L’INTERVISTA al presidente regionale Anci: «Come presidente Anci Marche penso ad una pianificazione ad imbuto, cioè mettiamo insieme tutte le visioni, dalle città ai borghi, per trovare un orientamento condiviso. Come si fa? Meno autoreferenzialità, più mediazione e lavoro in rete»
EVENTI – Il primo appuntamento è fissato per venerdì 15 marzo all’agriturismo il Vecchio Gelso di Ortezzano, con una serata in compagnia delle birre proposte da Il Mastio, Matenano e Prima Pietra. La serata successiva, sabato 16 marzo, appuntamento presso i suggestivi Laghi Santarelli di Moresco, dove l’abbinamento con i piatti proposti vedrà protagonisti i vini di Santa Liberata, Le Casette e Cantina Fontursia. Ultimo rendez-vous del mese alla Cantina Antisociale di Petritoli, il 22 marzo, con un menù tipico abbinato ai vini di Macondo, San Bartolomeo e Crocevia.
SAN BENEDETTO – Uno dei master più longevi in Italia, col quale collaborano circa 70 aziende, e che raggiunge livelli di gradimento pari al 98%. La presentazione a San Benedetto, nel corso delle lezioni anche una esperienza all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale “Papa XXIII” di Bergamo
VIABILITA’ – Dalle ore 22 di domani mercoledì 13 marzo alle ore 2 di giovedì, in direzione sud, per lavori di manutenzione della segnaletica
LA SODDISFAZIONE del consigliere regionale della Lega. Il progetto garantisce gratuitamente il “Baqsimi”, il farmaco in versione spray che consente di intervenire tempestivamente nelle crisi di ipoglicemia grave dei bambini con diabete di tipo 1
DOPO Tipicità: «Ho scoperto una perla che non conoscevo ancora. Qui non si perde tempo, si lavora, si realizza l’eccellenza, si va avanti a testa bassa. Ho incontrato tanti volti che mi hanno raccontato storie bellissime, tornerò presto perché c’è ancora tanto da vedere»
CHIESA – Monsignor Rocco Pennacchio insieme agli altri dieci arcivescovi e vescovi delle Marche hanno dialogato con il Santo Padre
RICONOSCIMENTI – Il presidente Unpli Marche, Marco Silla: «Sono felice di questi riconoscimenti. Nella regione Marche ora abbiamo cinque sagre di qualità e un evento nazionale premiato e riconosciuto. Questo significa che stiamo lavorando bene, in collaborazione tra comitato regionale, comitati provinciali, comitati del territorio, ai Comuni e alla Regione Marche. Uno stimolo per continuare a valorizzare e tutelare i nostri prodotti d’eccellenza e le nostre tradizioni»
FERMO – Il nuovo direttivo dell’associazione sta lavorando a nuove progettualità e nuove idee per promuovere il territorio. Il presidente Pezzani: «Dobbiamo essere quel contenitore sotto cui tutte le attività e i Comuni del Fermano devono stare». Presentata una collaborazione con l’Associazione Cuochi provinciale
FARMACIE – Il presidente provinciale Marco Meconi: «Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche». ECCO TUTTI I NOMI DEL DIRETTIVO