REGIONE – Andrea Putzu, consigliere regionale FdI Regione Marche e Presidente II Commissione consiliare: «Con la proposta di legge regionale ‘Disposizioni per la qualificazione delle imprese agromeccaniche nella regione Marche’, di cui sono primo firmatario e relatore di maggioranza, la Regione Marche compie un passo concreto e atteso da tempo per valorizzare il ruolo delle imprese agromeccaniche, fondamentali per il presente e il futuro della nostra agricoltura»
FERMO – I giovedì di luglio ed agosto sono appuntamenti irrinunciabili per i fermani e i tanti turisti che affollano il centro storico di Fermo per quel Mercatino ormai diventato istituzione. Nella storia sono 398 i giovedì, tutti di grande successo, finora vissuti con il Mercatino che vive anche della collaborazione con Carifermo, con la Biblioteca “Spezioli” e con l’Archivio di Stato. La presidente Del Bigio «incorona” Iacopini. “E’ lui la vera anima del Mercatino»
TENNIS – La tennista fermana si afferma sulla numero 3 al monto e ora vola al secondo turno, dove l’attende l’americana Volynets, n. 98 Wta
FERMO – Nuovo successo di pubblico ieri sera per la rassegna “Fermo sui Libri”, giunta alla sua decima edizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo, dalla Biblioteca “Romolo Spezioli”, dal Conservatorio “G. Battista Pergolesi” e con il contributo di numerosi sponsor privati e la direzione artistica di Oriana Salvucci, che quest’anno ha come tema centrale la virtù.
PALLANUOTO – I giovani guidati da mister Saverio Pacetti attesi in provincia di Caserta, precisamente a Santa Maria Capua Vetere, per la disputa della prestigiosa kermesse sportiva di risalto italiano riservata alla categoria Allievi C
FERMO – Il gruppo misto in Consiglio comunale, composto dai consiglieri Giacobbi, Lucci, Rocchi e Tulli rimarca che «serve chiarezza su ciò che sta accadendo e vogliamo evitare che si ripetano errori del passato che sono già costati cari ai fermani»
ATLETICA – La Sport Atletica Fermo non conosce ostacoli: nella staffetta 4×100 mista e Ragazze il bis di soddisfazioni, conquistato nelle competizioni svolte di recente sulle piste di Tolentino e Fabriano
FERMO – Ha indossato per la prima volta la divisa dei pompieri nel suo anno da militare nel 1986-87, successivamente il 3 aprile 1991 è stato assunto come il vigile del fuoco. Milano, la sua prima destinazione. Poi Bologna, Macerata e infine Fermo. La sua carriera l’ha portato a diventare caposquadra nel 2009 e caporeparto nel 2018. Ha trasmesso la sua passione lavorativa nelle scuole centrali Antincendio a migliaia di allievi essendo diventato Istruttore Professionale.
FERMO – Sabato 5 luglio 2025 ore 21.15 alla Sala conferenze del Centro Culturale San Rocco, in piazza del Popolo, 40
ASCOLI – Presentato il programma unitario di interventi, volti allo sviluppo di un territorio che rischia il deserto demografico. Contributi istituzionali, approfondimenti tecnici e tavoli di lavoro nell’incontro pubblico, al quale hanno preso parte il presidente della Camera Marche Gino Sabatini, il Commissario Guido Castelli e Claudio Cipollini di “Unioncamere”