FERMO – «La nostra scuola, grazie al supporto del Dirigente scolastico prof. Emiliano Giorgi, ha promosso con convinzione questa iniziativa – spiegano dal liceo – attraverso il Dipartimento di Matematica e Fisica, ritenendo fondamentale che nella formazione di uno studente non manchi la comprensione dei sistemi caotici. Lo studio del clima, in quanto sistema complesso per eccellenza, nasce naturalmente da questa esigenza formativa»
FERMO – «Ho di lui un bellissimo ricordo» le poche parole spezzate dal cordoglio, di don Vinicio Albanesi che, però, sta trovando le forze per prendere carta e penna, e mettere nero su bianco un ricordo di don Franco. «Una vita accanto ai veri ultimi, senza se e senza ma – il ricordo del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro – e fino alla fine dei suoi giorni».
OLTRE 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici
ARTE – La mostra, allestita all’interno della Sala del Capitolo dell’Arciconfraternita della Pietà, in Corso Cefalonia a Fermo, verrà inaugurata il prossimo venerdì 30 maggio alle ore 16.30
FERMO – «Non possiamo permettere che i nostri diritti vengano strumentalizzati ai fini di una propaganda politica o ignorati come questioni superficiali. I corpi sono i nostri, le vite sono le nostre, e invece siamo ancora costrette a guardare uomini discorrere in merito alle nostre libertà fondamentali, come se fossero questioni di diplomazia trascurabili, come se dietro a quella gravidanza che si vuole interrompere non ci sia una persona che quella gravidanza, per svariati motivi, non può permettersela» afferma la coordinatrice provinciale Greta Lattanzi.
FERMO – Le iniziative sono state promosse dagli ex allievi. A fare gli onori di casa la dirigente Francesca Iormetti
FERMO – Chiara Prato è psicologa e psicoterapeuta, Elisa Seghetti è biologa nutrizionista: «L’obiettivo è abbracciare tante anime e cercare il bene di chi si affida a noi anche in casi acuti. Il tutto facendo chiarezza e portando delle verità rispetto a tutto quello che le nuove tecnologie, i social o delle app erroneamente portano all’attenzione con promesse di risultati veloci e immediati, insomma per riportare anche un po’ di ordine e di conoscenza scientifica in questo variegato mondo». L’istituto medico Palmatea si trova a Fermo, in contrada Marina Palmense 97/B.
FERMO – Nei giorni scorsi sono state rinnovate le cariche all’interno dell’associazione. Gaudenzio Santarelli è stato eletto Presidente, raccogliendo così l’eredità lasciata dal suo predecessore Claudio Lardani
MUSICA – Il cantautore si classifica tra i 12 finalisti del contest “Zocca paese della musica” indetto per scegliere gli artisti che avranno l’opportunità di aprire le date del tour 2025 di Vasco Rossi.
FERMO – Stop dalle ore 21,30 di domani alle ore 6,30 del 28 maggio a Capodarco, contrada Alberelli e Santa Petronilla