FERMO – Venerdì 23 maggio, alle ore 11.30, verrà inaugurata la prima delle tre mostre allestite in diocesi in occasione del “Festival della comunicazione 2025”. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni, dal 23 maggio all’8 giugno dalle ore 16.30 alle ore 18.30
RICORDO del giornalista Maurizio Verdenelli e del maestro Remo Grassetti
FERMO – L’incidente intorno alle 12. La ragazza non è in gravi condizioni ma la centrale operativa del 118 ha comunque ritenuto opportuno richiedere l’intervento dell’elisoccorso, per precauzione
FERMO – Il centro studi di filosofia del dialogo è stato inaugurato sabato 17 maggio, alle ore 17, a Fermo. La sede è in via Mazzini 3. Il centro è dedicato al filosofo tedesco Bernhard Casper. Il legame del filosofo tedesco con la città di Fermo è dovuto alla dottoressa Maria Benedetta Curi
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – La chiusura scatterà nei seguenti giorni e con le seguenti modalità: dalle 22 di mercoledì 21 alle 6 di giovedì 22 maggio, sarà chiusa in uscita per chi proviene da Pescara (in alternativa si consiglia l’uscita di Pedaso) e dalle 22 di giovedì 22 alle 06 di venerdì 23 maggio, sarà chiusa in entrata verso Ancona (in alternativa si consiglia l’entrata di Porto Sant’Elpidio).
FERMO – Il primo atto sarà la Conferenza Stampa in programma venerdì 23 maggio, durante la quale verrà svelato ufficialmente il programma dettagliato del Festival.
FERMO – Piazza Sagrini nuovamente protagonista di un grande evento nazionale che ha visto, dal 22 aprile al 18 maggio scorsi, circa un migliaio di giocatori
FERMO – Interessi in ambito alberghiero, immobiliare, dei casinò ma anche con diramazioni in altri settori. Il profilo della società interessata alla Fermana, tramite il suo rappresentante Francesco Pileri, porta a Malta. Le tracce dunque vanno all’isola del Mediterraneo dove lo stesso Pileri è spesso presente e ha i suoi interessi. Da li dunque arriveranno martedì prossimo a Fermo gli imprenditori per arrivare alla chiusura della trattativa per la Fermana. Ecco gli scenari possibili.
FERMO – L’Ast: «Nel corso dei mesi quello che è emerso è stato l’elevato livello delle prestazioni (trattamento di lesioni complesse utilizzando il contropulsatore aortico) e soprattutto la formazione di personale in loco che è entrato in una rete formativa post specializzazione che permetterà sempre più di elevare il livello di competenza»
FERMO – Insieme ad altri due parchi pubblici e quattro privati delle Marche, ha ricevuto nel 2022 fondi del Pnrr per il recupero e la rigenerazione