Fermo
  • Nuovo logo per l’Arcidiocesi di Fermo

    FERMO – Il logo è stato realizzato dal Sicei, il Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

    17 Aprile 2025
  • «Dov’è l’ascensore collegato al sovrappasso pedonale di via D’Acquisto?» Interrogazione di Nicolai (Pd)

    FERMO – «Ho chiesto al sindaco ed all’assessorato competente con un apposita interrogazione in consiglio comunale perché l’ascensore a distanza di anni non è in funzione e non è stato ancora realizzato? Quali sono le eventuali tempistiche per attivare tale servizio come dichiarato il giorno dell’inaugurazione?»

    17 Aprile 2025
  • “Il Biliardo a Fermo”: per un mese la città diventa capitale del tappeto verde

    FERMO – Dal 22 aprile al 18 maggio tante competizioni nazionali delle varie specialità di biliardo: dal poule master di boccette alla “nazionale” di Goriziana a Squadra, dal Torneo di Stecca ai Campionati Regionali di Boccette fino al classico torneo tra contrade di Fermo. Il tappeto verde si conferma protagonista a Fermo per una ribalta nazionale eccezionale

    16 Aprile 2025
  • Nasce il Centro Studi Internazionale Joyce Lussu: una nuova veste per un impegno che continua

    FERMO – Costituita ufficialmente l’associazione per valorizzare e diffondere l’eredità civile e culturale della partigiana e scrittrice

    16 Aprile 2025
  • Incentivi Fotovoltaico e Comunità Energetiche: fino al 40% a fondo perduto

    FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse.
    4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto), Pratica contributo a fondo perduto con il GSE, Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando); Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano; Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer.

    16 Aprile 2025
  • Curti: «Il no alla Zes per le Marche grave errore di Governo e Regione»

    AZIENDE – Il deputato Pd: «Qui non ci sono alibi. Se Governo e Giunta regionale continuano con questo atteggiamento, nelle nostre aree industriali ed artigianali resteranno solo le sterpaglie. Non possiamo permetterlo»

    16 Aprile 2025
  • «Ridisegnare la viabilità di Fermo per aumentare la sicurezza» Le proposte di “La città che vogliamo”

    FERMO -Il segretario Nicola Pascucci: «Raccogliendo il sentimento dei cittadini, ‘La Città che Vogliamo’ stimola amministrazione comunale e provinciale a un tavolo urgente di progettazione territoriale coinvolgendo anche Steat e trasporto pubblico a tutela e sviluppo della comunità sul tema mobilità».

    16 Aprile 2025
  • Fermana, una vittoria con la Civitanovese per sperare. Savini: «Gara fondamentale»

    FERMO – Oggi o mai più. Per i canarini un solo risultato: la vittoria contro i rossoblù per alimentare speranze playout. Tre risultati utili consecutivi per mister Savini non sono male ma la serie utile deve durare fino al termine della stagione, magari con sole vittorie. Non ci saranno i tifosi ospiti. Il tecnico gialloblù: «Conteranno duelli e seconde palle, chi sbaglierà meno vincerà». In campo 3-5-2 da vedere se con Sardo dal primo minuto al fianco di Bianchimano o a gara in corso come domenica a Termoli. Civitanovese in ritiro pre gara a Porto San Giorgio

    16 Aprile 2025
  • Sicurezza sul lavoro, Ceroni: «Urgenza da affrontare con cultura e prevenzione» Il ruolo fondamentale del comitato paritetico territoriale

    L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»

    16 Aprile 2025
  • Novità per la Chemicontrol: dopo la nuova sede ecco anche un nuovo CdA

    FERMO – Una storia lunga quasi mezzo secolo quella della Chemicontrol, azienda leader nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Dopo il trasferimento nella nuova sede, ecco rinnovato anche il CdA che vede alla guida dell’azienda, nella veste di Amministratore Delegato, la dott.ssa Monica Mancini. Chemicontrol è a Fermo, in via Giovanni Agnelli 39/E. Per informazioni: chemicontrol.it

    16 Aprile 2025

X