Fermo
  • «Ogni anno nelle Marche 11mila nuovi casi di tumore, il 40% potrebbe essere evitato con sano stile di vita» Lo Iom all’EcoDay

    FERMO – «L’odierna giornata dell’EcoDay di Fermo è stata anche un’occasione di grande importanza per sensibilizzare i cittadini su temi di notevole importanza come il benessere e la salute». Così il presidente dello Iom di Fermo, Licio Livini, a consuntivo di una giornata in cui anche lo Iom è tornato in strada per fare prevenzione e informazione

    11 Maggio 2025
  • “Non è un Paese per mamme. Le difficoltà della donna in Italia a diventare madre” il Focus dell’Anmil

    FERMO – «Sono situazioni complesse quelle in cui si vengono a trovare oggi le mamme lavoratrici, che si aggravano quando queste si trovano a doversi fare carico anche di anziani non autosufficienti e/o di persone affette da gravi disabilità e che, come equilibriste, con estrema difficoltà si ritrovano a dovere bilanciare il proprio ruolo professionale con le responsabilità familiari – dichiara il presidente Anmil di Fermo, Marcello Luciani – Più aiuti anche a livello istituzionale, equità salariale, meno stereotipi e maggiori reti di sostegno, sono queste le istanze dell’Anmil a supporto del superamento delle discriminazioni di genere e del vivere serenamente la realtà di lavoratrici, di madri e di donne più in generale. In questa giornata, voglio ricordare con gratitudine ed affetto tutte le mamme e tutte le donne che, pur non avendo generato, sanno amare ed accogliere chi è nel bisogno» conclude il Presidente.

    11 Maggio 2025
  • Promozione. La Palmense sogna ancora, mentre l’Elpidiense Cascinare manda il Montegiorgio all’inferno

    SPAREGGI – La Palmense ribalta l’ Aurora Treia e si prende la finale playoff contro l’ Azzurra Colli. Il Montegiorgio in caduta libera incassa la terza retrocessione consecutiva contro l’ Elpidiense Cascinare

    10 Maggio 2025
  • La Cna lancia una “Visione Futura”: imprese e intelligenza artificiale. Tomassini rieletto presidente, Caranfa confermato alla direzione

    FERMO – Il Convegno lanciato da Cna, alla presenza del segretario nazionale Otello Gregorini, su Intelligenza artificiale, innovazioni e integrazioni con il mondo lavorativo ha aperto i lavori dell’assemblea elettiva territoriale di Fermo presso il laboratorio tecnologico Its all’ex mercato coperto. Diversi gli ospiti di prestigio per prendere atto che l’IA è un’opportunità e non un demone da temere. Il sottosegretario Albano è stata molto chiara: «Camminiamo al fianco di chi produce come alleato e non come controparte»

    10 Maggio 2025
  • “The Truth on Sendai City” Alla Sala degli Artisti il lungometraggio d’animazione con il regista Bolognesi e il montatore fermano Marzoni

    FERMO – L’incontro lunedì 12 maggio alle ore 21 l’opera con la fotografia di Daniele Ciprì e la voce di Michael Bruce Sterling

    10 Maggio 2025
  • Fermo e Anglet, siglato in Francia il gemellaggio

    COMUNI – Presente il Sindaco Paolo Calcinaro in missione istituzionale nel Comune francese. Da venerdì 9 maggio ufficialmente la città è gemellata anche con Anglet, Comune costiero francese di 39 mila abitanti, a confine con la Spagna. Il gemellaggio è stato siglato nel pomeriggio di ieri in Francia nel corso di una seduta solenne e straordinaria del Consiglio Comunale. A firmare il gemellaggio il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro ed il sindaco di Anglet Claude Olive.

    10 Maggio 2025
  • Truffa del finto carabiniere. Si fa consegnare 7.120 euro da un’anziana ma ad aspettarlo ci sono quelli veri: arrestato un ragazzo

    FERMO – Il ragazzo, recatosi presso l’abitazione di un’anziana e presentandosi quale carabiniere, ha ritirato la somma contante di 7.120 euro che un anonimo interlocutore (complice del truffatore), presentatosi alla donna quale maresciallo dei carabinieri, le aveva precedentemente chiesto di pagare per evitare un processo alla figlia che, questo hanno raccontato i truffatori alla vittima, aveva investito una bambina a cui avrebbero dovuto amputare le gambe. Impossessatosi del contante, il giovane ha lasciato l’abitazione e nella circostanza è stato subito dopo fermato e arrestato dai Carabinieri, che nel frattempo erano stati allertati da un familiare della vittima ed avevano predisposto un mirato servizio di osservazione nei pressi dell’abitazione. Il provento della truffa è stato restituito alla vittima.

    10 Maggio 2025
  • C’è il nuovo Papa, Calcinaro: «Sembra che il cugino del suo trisavolo sia stato a Fermo»

    SATIRA – L’assessore alla Cultura Micol Lanzidei annuncia il via agli studi

    10 Maggio 2025
  • Cuore e professionalità: il doppio grazie alla sanità fermana

    LA REPLICA dell’Ast: «Riconoscenza e generosità fondamentali per andare avanti». Arrivata anche una donazione da parte della compagnia teatrale Li ‘Rmasti

    10 Maggio 2025
  • Un viaggio tra storia e attualità per gli alunni della Betti 

    IL VIAGGIO si è svolto tra Italia e Istria (oggi slovena) dal 6 al 9 maggio. L’itinerario ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino la complessità storico-culturale della città di Trieste, la realtà dei Centri di Raccolta Profughi (Padriciano), il magazzino 18 (oggi 26) nel porto vecchio, ma anche di scoprire la città di Gorizia/Nova Gorica, proclamata Capitale Europea della Cultura 2025. Dopo la visita a Capodistria e Pirano, due gioielli della costa istriana, dalle radici fortemente veneziane e italiane, il viaggio si è concluso con un coinvolgente laboratorio didattico presso l’M9 di Mestre, giovane realtà museale dedicata all’approfondimento della storia del Novecento. LA TOCCANTE LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DEGLI STUDENTI

    10 Maggio 2025

X