FERMO – L’inseguimento e il fermo ieri intorno alle 18 lungo la statale Adriatica, in zona Lido Tre Archi. Nel corso del pomeriggio diverse le identificazioni da parte della Polizia di Stato nel quartiere costiero di Fermo
FERMO – Al termine dell’incontro, monsignor Pennacchio ha espresso apprezzamento al prefetto per la lodevole iniziativa e per la sensibilità dimostrata, sottolineando l’importanza del gesto quale segno concreto dell’attenzione e dell’affetto della comunità nei confronti di Papa Francesco.
FERMO – Si svolgerà l’8 maggio alle 17 presso l’aula Giostra del Conservatorio
FERMO – L’attivazione del servizio coincide con l’Asma Day (oggi 6 maggio)
LIRICA – Grazie ai risultati raggiunti si apre una progettualità triennale che prevede in futuro la messa in scena di Don Giovanni, Rigoletto e Norma. Nasce la Rete lirica Academy per connettere formazione, produzione artistica e divulgazione con al centro il pubblico e gli artisti più giovani
CINEMA – Si sono appena aperte le riprese del film “Frammenti”. Le riprese del film si svolgeranno tra Fermo, Ponzano di Fermo, Potenza Picena e Porto San Giorgio e in particolare nel Teatro dell’Aquila di Fermo. «Con grande soddisfazione annunciamo l’avvio delle riprese nelle Marche di tre nuovi film che hanno vinto i nostri bandi regionali» ha dichiarato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission
MMG – La capogruppo azzurra in Regione: «Strumento urgente per avere più medici di Ruolo Unico sul territorio. La Regione va nella direzione auspicata dal Gruppo Regionale Forza Italia e dai sindacati»
FERMO – In occasione dell’anno Giubilare, la diocesi di Fermo ha organizzato un nuovo incontro in cui saranno protagonisti i giovani e gli adolescenti, dai 14 anni in su, e tutti gli animatori delle attività estive, che proprio in questa occasione riceveranno il mandato dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio
FERMO – Nell’incontro di ieri con il gruppo di imprenditori internazionali rappresentato da Francesco Pileri ci sono stati ulteriori passi avanti. Si va verso l’accordo tra le parti per l’ingresso in maggioranza in società con il 55%, i Simoni resterebbero con il 45% ma esprimerebbero il presidente (da individuare). «Un nuovo incontro è previsto nei prossimi giorni e potrebbe sancire l’accordo finale».
GIORDANIA – La tour operator sangiorgese era a Petra con un gruppo di dieci persone quando è arrivata la pioggia torrenziale: «Eravamo lì la mattina del disastro, avevamo già visitato il sito ed eravamo rimasti al suo interno per il pranzo – racconta Squadroni – alcuni di noi erano tra le bancarelle per comprare dei souvenir, altri erano andati nella parte alta, quella che si raggiunge con gli scalini poi divorati dall’acqua. E’ stato un attimo: dopo una forte folata di vento è arrivata la pioggia che ha spazzato via tutto»