Fermo
  • Sicurezza sul lavoro, Ceroni: «Urgenza da affrontare con cultura e prevenzione» Il ruolo fondamentale del comitato paritetico territoriale

    L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»

    16 Aprile 2025
  • Novità per la Chemicontrol: dopo la nuova sede ecco anche un nuovo CdA

    FERMO – Una storia lunga quasi mezzo secolo quella della Chemicontrol, azienda leader nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Dopo il trasferimento nella nuova sede, ecco rinnovato anche il CdA che vede alla guida dell’azienda, nella veste di Amministratore Delegato, la dott.ssa Monica Mancini. Chemicontrol è a Fermo, in via Giovanni Agnelli 39/E. Per informazioni: chemicontrol.it

    16 Aprile 2025
  • Sanità e liste d’attesa, Saltamartini snocciola i dati delle Ast

    I DATI anche della sanità fermana: «Prestazioni con priorità B: Ast di Fermo 5.534 le prestazioni erogate; 5.138 le prestazioni erogate nei tempi (il 93% erogate nei tempi). Prestazioni con priorità D: Ast di Fermo 7.376 le prestazioni erogate; 6.607 le prestazioni erogate nei tempi (il 90% erogate nei tempi). Le prestazioni con priorità P, 5.030 le prestazioni erogate; 4.009 le prestazioni erogate nei tempi (l’80% erogate nei tempi)»

    16 Aprile 2025
  • L’hashish nascosto in bocca e nell’aiuola, sequestrato oltre un etto di droga

    FERMO – Fermato un ragazzo al terminal Dondero. Il giovane nascondeva la droga in bocca e all’arrivo delle divise l’ha lanciata su una pensilina. Al ragazzo, a seguito di ulteriori controlli sulla sua presenza in Italia, non è stato rilasciato il permesso di soggiorno. Controlli anche a Lido Tre Archi: droga nascosta in un’aiuola. Sono in corso accertamenti per identificare lo spacciatore

    15 Aprile 2025
  • In arrivo al Murri un punto di controllo sul corretto lavaggio delle mani

    FERMO – L’iniziativa dell’Ast in occasione della Giornata mondiale dell’igiene delle mani del 5 maggio

    15 Aprile 2025
  • Riqualificazione del Girfalco, prosegue l’esame del progetto di fattibilità

    FERMO – Il progetto prevede tutta una serie di azioni e fra le prime una riqualificazione ambientale con interventi sull’area verde di complessivi 1.200.000 euro, cui poi faranno seguito altre opere che riqualificheranno complessivamente l’intero Girfalco

    15 Aprile 2025
  • Sulle tavole di Pasqua spiccheranno i dolci artigianali: ecco i dati. Confartigianato: «Acquistate prodotti di qualità»

    ARTIGIANATO – A Fermo 112 imprese artigiane del settore (il 74,7% delle 150 imprese totali della categoria) che sono il 2% del totale delle imprese artigiane. L’analisi di Lucia Biagioli, responsabile Panificatori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo

    15 Aprile 2025
  • Patente a crediti assente, impalcature e trabattello non idonei: sospesi due cantieri per violazioni in materia di salute e sicurezza

    CANTIERI – L’ispettorato del Lavoro: «Complessivamente, nel corso dei controlli, sono state elevate sanzioni per un importo superiore  ai 20.000 euro. In un terzo cantiere ispezionato, all’impresa esecutrice è stata contestato il mancato smaltimento  dell’amianto, mentre alla ditta in subappalto è stata contestata la presenza di aperture nel vuoto  sull’impalcatura»»

    15 Aprile 2025
  • Fermo provincia “anziana” ma con famiglie numerose, ecco dati e tabelle Istat

    di Matteo Achilli Sono stati pubblicati ieri i dati Istat relativi al 2023. Si tratta di dati importanti in quanto fanno riferimento al primo periodo post pandemia.  Partiamo da un numero importante, in linea con il livello nazionale, ovvero che nella provincia di Fermo, dal 2022 al 2023 c’è stato un calo di 479 abitanti. […]

    15 Aprile 2025
  • Due nuovi viceprefetti a Fermo

    FERMO – Il viceprefetto aggiunto Alessandro Annunziata, ed il viceprefetto aggiunto, Valerio Giuseppe Di Rollo, che si uniscono alla squadra della Prefettura di Fermo, sono stati accolti dal Prefetto D’Alascio che ha formulato ai due dirigenti i migliori auguri di buon lavoro.

    15 Aprile 2025

X