Fermo
  • A Castelfidardo un altro ko: la Fermana saluta la D con l’ennesima sconfitta

    SERIE D – Battuta d’arresto che non modifica l’esito finale di campionato, ma che chiude nel peggiore dei modi una stagione tecnicamente deludente. Si aspettano sprazzi e novità per il futuro in settimana

    4 Maggio 2025
  • Il parà fermano Francesco Michetti nel post di Giorgia Meloni per i 164 anni dell’Esercito

    FERMO – Michetti è un graduato scelto della Folgore, e fa parte del Ras (reparto attività sportive) del Capar. E non è la prima volta che compare accanto o stringe la mano a volti noti della politica nazionale ed internazionale, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella all’ex presidente Usa Joe Biden. Le parole di orgoglio del consigliere comunale Luigi Rocchi

    4 Maggio 2025
  • Promozione il campionato si chiude tra sorprese e verdetti

    DILETTANTI – La Palmense chiude al secondo posto, beffa Porto Sant’Elpidio. Insieme al fanalino di coda Sangiorgese Monterubbianese retrocederà un’altra fermana

    4 Maggio 2025
  • Il manager fermano Miki Rutili nel gotha del motorsport: Ponzio in pista a Misano con Af Corse e il sogno Le Mans (Il video dai box)

    CORSE – A Misano, nella prima tappa del Campionato Italiano GT Endurance, scende in pista il suo pilota Riccardo Ponzio, ex campione di Formula 2 e già vincitore nel 2024 nella classe regina GT3 con Ferrari al Mugello. Quest’anno il talento abruzzese è parte integrante del programma Af Corse, il team Ferrari di riferimento a livello mondiale, e Rutili ne è il manager diretto con la blasonata Miki Rutili Management, punto di riferimento sportivo e strategico all’interno di un contesto tecnico di assoluto prestigio.

    4 Maggio 2025
  • Cade con la moto, ragazzo trasportato a Torrette dall’eliambulanza

    FERMO – Erano circa le 19 quando da Fermo è scattato l’sos per un ragazzo caduto con la moto. Il giovane è stato subito raggiunto dai sanitari della Croce verde di Fermo.

    3 Maggio 2025
  • Riaperto il parco di Villa Vitali: «Fermo torna ad avere un luogo di verde e bellezza» (Le Foto)

    FERMO – I lavori strutturali esterni sono stati eseguiti in collaborazione con la Soprintendenza che ha consentito in questo modo di migliorare e riqualificare l’edificio nel rispetto e senza alterare lo stato dei luoghi. E ancora: lavori strutturali hanno riguardato anche l’ex “serra fredda”, ovvero la serie di colonne che sostengono gli archi a sesto acuto sul lato ovest del Parco.

    3 Maggio 2025
  • Fermana, ultimo tango a Castelfidardo prima dell’Eccellenza. Prossima settimana “decisiva” sul fronte società

    FERMO – Ultima tappa in Serie D, seconda retrocessione di fila. Si chiude a Castelfidardo una stagione sempre in fondo alla classifica, con un’Eccellenza alle porte che torna dopo dodici anni e un futuro societario da scrivere a chiare note nelle prossime ore. Si punta a chiudere l’accordo con il gruppo rappresentato dal manager Pileri. Due sono le condizioni: chiudere economicamente la stagione senza conseguenze e attendere ok del tribunale per omologa definitiva. Savini: «Cercheremo di chiudere con dignità, con rispetto per il lavoro di tutti e con amor proprio. La professionalità da parte nostra non deve mai mancare, quindi dovremo dare il massimo per chiudere questa stagione».

    3 Maggio 2025
  • Banca di Ripatransone e del Fermano: utile in aumento e nuove aperture

    RIPATRANSONE – I centoventi anni della Banca di Ripatransone e del Fermano sono caratterizzati da importanti performance di crescita sia reddituali e sia nella struttura retail, con l’apertura prevista nel prossimo autunno della filiale a Casette d’Ete

    3 Maggio 2025
  • Marche Film Commission incontra il cinema internazionale a Essaouira Film Fest

    CINEMA – La bellezza dell’Italia in una unica regione che offre opportunità al cinema internazionale. Le Marche protagoniste a Essaouira Film Fest nella terza edizione de “Incontri del Cinema Italiano” durante le giornate de “La Dolce Vita à Mogador”. «L’economia fa girare il mondo e la cultura crea integrazione, inclusione e pace »– ha affermato Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission

    3 Maggio 2025
  • Pioggia, sole e freddo: il clima migliore a Bari, Fermo al 19esimo posto. Bene anche le altre province marchigiane

    REPORT – La strada di avvicinamento al tradizionale report sulla qualità della vita nelle province italiane, stilato dal Sole 24 Ore alla fine di ogni anno, riserva uno spazio anche all’ambiente. La città con il clima migliore, tra i 112 capoluoghi di provincia presi in esame analizzando ben 16 parametri relativi al decennio 2014-2024, è Bari seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. I dati sono quelli messi a disposizione da 3b Meteo e fotografano, come detto, il benessere climatico.

    3 Maggio 2025

X