POLITICA – L’ attuale consigliere regionale e candidato alle prossime elezioni, sottolinea l’ impegno preso da Ricci nei confronti della nostra provincia
LAVORO – Il segretario Cisl Marche, Luca Talevi: «Su salute e sicurezza si deve avviare un “cantiere partecipativo” entro cui costruire , all’interno dei luoghi di lavoro privati e pubblici, accordi su qualità del lavoro, nuove tutele e formazione». ECCO I DATI DELLA NOSTRA REGIONE
VOTO – «Porteremo nelle Marche i grandi eventi culturali e sportivi, la renderemo una regione europea in 5 anni. L’obiettivo che ci daremo in 5 anni sarà quello di far diventare le Marche una regione europea, così come Pesaro è diventata una città nazionale. Vogliamo che le Marche siano una regione conosciuta, forte e comunicata in maniera costante in tutto il mondo», così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche.
SISMA – «Il terremoto del Centro Italia ha rappresentato un’esperienza totalizzante per molti di noi e ci ha portato a riflettere. Qualche anno dopo, abbiamo ideato S.I.S.Ma. per valorizzare e diffondere quanto appreso in questa e in altre emergenze, per rafforzare – le parole del coordinatore del gruppo di lavoro, Francesco Lusek- gli strumenti a disposizione, per favore un approccio multidisciplinare agli interventi di soccorso. Fortunatamente il territorio ha recepito, apprezzato e sostenuto questi obiettivi che nel tempo sono stati condivisi da molteplici istituzioni, associazioni e professionalità provenienti in prevalenza dal Piceno e dal Fermano, a dimostrazione di una visione non condizionata da campanilismi».
VOTO – In via Gentili il candidato al Consiglio regionale per la lista civica Progetto Marche vive, Stefano Cencetti, ha inaugurato ufficialmente oggi pomeriggio il suo quartier generale. Ospite d’eccezione il candidato presidente, Matteo Ricci, che ha dedicato questo sabato ad un tour lungo la costa fermana.
FERMANO – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Assurdo escluderla in questi 5 anni per interessi di partito»
TERREMOTO – Nella video intervista, il senatore, sindaco di Ascoli nell’agosto del 2016, ricorda le emozioni di quei giorni terribili e lancia un messaggio di speranza verso un ripopolamento delle zone colpite: «Ricostruzione? Voglio riuscirci in 20 anni»
SVEM – Alessia Morani, candidata per il Pd al consiglio regionale delle Marche: «L’ultimo controllo riguarda l’esercizio 2023 (la Sezione controllo Marche sta analizzando ora la gestione 2024). La gestione 2022 è stata analizzata nell’ambito della delibera 146/2023/Pari. Non ci sono rilievi specifici sulle consulenze perché non sono state analizzate: non è un controllo sulla gestione, ma un controllo indiretto e in rispetto delle regole contabili. Per questo consegneremo i bilanci alla Corte dei Conti, perché li controlli davvero e vedremo cosa verrà fuori»
VOTO – la candidata alle regionali: «Negli ultimi quattro anni, come già risaputo, ho ricoperto l’incarico di presidente della commissione regionale alle pari opportunità. Un periodo di tempo nel quale ho toccato con mano temi ad ampio raggio: dalle donne alla famiglia, arrivando all’occupazione. Un grande lavoro fatto tutti insieme, in sinergia, la cui mission è stata l’impegno contro la violenza di genere, riuscendo a collaborare con le prefetture e arrivando alla creazione di centri antiviolenza operativi sul territorio»
SVEM – Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche: «Dei 10 milioni che stanzieremo subito per una nuova internazionalizzazione delle imprese, 2 li abbiamo già trovati a questo punto. – dichiara Ricci – Li useremo per aiutarle a scoprire nuovi mercati e contrastare così il 15% di dazi – prosegue – Punteremo poi sull’innovazione e a diventare una regione leader per l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella manifattura, così come premieremo il buon lavoro, per aiutare le imprese nella sostenibilità del prodotto, del progetto e nella qualità del lavoro»