di Roberto Cruciani In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo […]
ANCONA – Il presidente uscente, 66 anni ed osimano, rieletto alla guida del comitato regionale con 57 preferenze su 60 votanti. Con il vertice ha preso forma la rinnovata giunta regionale
FERMO – Partenza domattina alla volta del Molise per i canarini che hanno svolto le ultime sedute a porte chiuse. Pesante il forfait di De Silvestro in un match decisamente fondamentale: al suo posto il rientrante Sardo. Per il resto sarà ancora 3-5-2, gli stessi interpreti di domenica e probabilmente Etchegoyen subito in campo
SATIRA – Si riparte dalle basi del calcio per tentare la salvezza
FERMO – Il calendario degli eventi per le festività pasquali
FERMO – Erano circa le 9 di questa mattina quando dal quartiere costiero di Fermo è partito l’sos alla volta della centrale operativa del 118 per un motociclista coinvolto in un incidente stradale.
TRIBUNALE – La sentenza della Corte d’Appello di Ancona. Gli imputati erano finiti sotto accusa per omicidio colposo e per presunte violazioni della normativa antinfortunistica e delle prescrizioni del permesso di costruire in relazione alla recinzione del cantiere dove era stato ritrovato senza vita l’uomo
FERMO – E’ netta la presa di posizione della Fp Cgil di Fermo, espressa nell’incontro pubblico svolto oggi presso la sede della Croce Verde, presenti i rappresentanti locali e nazionali. Forti le perplessità in merito al recente incontro sulla sanità del territorio svolto il 22 marzo scorso da Fratelli D’Italia. Egidi (Fp Cgil Fermo): «Meglio cambiare direzione finché possibile. Manca perequazione con altri territori e questo si sconta nell’assistenza agli utenti». De Grazia (Cgil Fermo): «L’istituzione delle Ast non ha funzionato perché non si è lavorato sul costo pro capite per ogni cittadino». Il Segretario Nazionale Vannini: «Rinnovo contratto nazionale complicato per mancanza risorse. Il sospetto è quello che si punti ad una privatizzazione strisciante»
FERMO – Disposto anche il divieto di vendita dei tagliandi del settore ospiti per i residenti nella provincia di Fermo
AZIENDE – Tra i temi lanciati, nel corso dell’assemblea si è ricordato come la crisi del comparto calzaturiero – storico motore della provincia – continui a persistere e tale congiuntura finisce giocoforza per incidere su tutta l’economia locale, con contrazioni dei consumi. Ma, nel corso del direttivo, sono state sottolineate le varie opportunità da cogliere. Partendo dall’offerta turistica, un grande asset da sviluppare