FERMO – Il personale medico di Icaro ha preso in cura il paziente per poi elitrasportarlo a Torrette per ulteriori controlli e accertamenti
CHIESA – Ecco il programma. Si inizia venerdì 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo, con lo spettacolo “Luce di Speranza”, scritto e interpretato dai Divivaluce, spettacolo concerto per il Giubileo 2025
FERMO – Un calendario più ricco, maggiore attenzione alle dame, Rai Regione media partner, una notte speciale in attesa della Tratta, e molto altro. Inaugurata anche la mostra dei gioielli di contrada disegnati dal Liceo Artistico
FERMO – I carabinieri hanno denunciato tre persone, due ragazzi italiani e uno originario del Bangladesh, tutti di circa 20 anni. Le indagini dei Carabinieri si sono attivate nel mese di febbraio scorso, si diceva, dopo il danneggiamento della fonte “Catalani”, anche denominata “Delle Pisciarelle”, opera realizzata in forme barocche nell’anno 1735. I militari, dopo una laboriosa attività di analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza nonché tramite numerose escussioni testimoniali, hanno accertato le responsabilità dei tre giovani, ritenuti gli autori materiali del danneggiamento, avvenuto mediante l’esplosione di un grosso petardo che ha causato la rottura della vasca centrale della fontana.
LA STORIA di un giovane che ha perso il permesso di soggiorno perchè quando aveva 13 anni sua madre non è riuscita a rinnovarlo. Da lì il calvario: stop al percorso scolastico, niente contratto di lavoro e medico di base. Poi il ricorso vinto al tribunale di Ancona, tramite l’avvocato Ilaria Narducci. Ora ha il permesso di protezione speciale
FERMO – «La parola è meraviglia e lo slogan è un cavalluccio marino perché in natura è insieme pesce e cavallo, creando stupore e meraviglia nei piccoli, riuscendo a garantire il diritto di meravigliarsi e divertirsi. E ci sarà tutto questo nei 383 eventi spalmati su 102 giornate in 50 location differenti della città. Quaranta in più rispetto allo scorso anno, la città risponde e vuole esserci: noi ci ritroviamo nell’andare incontro alla città. Parliamo di una programmazione frutto del lavoro sinergico di quattro assessorati e riusciamo a percepire le istanze del territorio»
FERMO – I residenti hanno messo sul piatto una serie di idee: non solo più telecamere per ampliare la deterrenza, ma anche iniziative quali incontri culturali, concerti, mostre d’arte, mercatini fino alla proposta di nuove aiuole e punti verdi e una “passeggiata aerea”
FERMO – Protagonisti del secondo appuntamento saranno l’ironico Dario Vergassola e l’autorevole pedagogista Stefano Rossi con uno spettacolo dialogato sull’intelligenza del cuore. L’appuntamento è per lunedì 30 giugno alle ore 21,15 a Piazzale Azzolino
ATLETICA – Dopo quelli relativi alle categorie Allievi e Allieve, sono stati assegnati sulla pista a Pesaro, infatti, i titoli di campione e campionessa marchigiani, al Campionato Regionale Individuale categorie Juniores e Promesse, con la Sport Atletica Fermo ancora una volta protagonista
FERMO – Il progetto «Infinitæ CreAzioni», ideato dall’associazione Infinitæ odv che si occupa sul territorio di dare sostegno alle donne operate di tumore al seno, si è sviluppato a partire da ottobre 2024: due volte al mese le volontarie si sono ritrovate la sera al Centro Sociale San Marco, cui successivamente si è unito anche il Circolo Ricreativo Castiglionese, condividendo fili, stoffe e idee. Hanno così realizzato tutto quello che giovedì è stato portato all’Oncologia: un carico di colori, un piccolo ma significativo gesto di sostegno e vicinanza ai pazienti.