TEATRI SENZA FRONTIERE avranno dunque base, tra il 14 e il 29 settembre, presso il Seminario dello Spirito Santo di Leopoli, diretto da Padre Ihor Boyko e da lì partiranno per toccare le varie città ove saranno assistiti e ospitati dalle locali comunità della Chiesa Greco Cattolica; in particolare il Vescovo ordinario dell’esarcato di Donetsk, Monsignor Maksym Ryabukha, sarà un essenziale punto di riferimento per il gruppo, così come accaduto già nella precedente esperienza che lo stesso Vescovo chiese allora agli attori di ripetere quanto prima.
FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
MONTEGRANARO – Il vescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, invita i lavoratori, imprenditori, sindacati ed associazioni a vivere il giubileo a loro dedicato, partecipando ad una messa in programma domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 al Santuario di San Serafino di Montegranaro
FERMANO – Il Team Vannacci, con una nota stampa: «Durante l’evento, il prof. Orlandi ha avuto l’opportunità di confrontarsi con il segretario della Lega, Matteo Salvini, che ha incoraggiato il gruppo a continuare il lavoro sul territorio, rafforzando – si legge nella nota del Team Vannacci del Fermano – la collaborazione con la Lega a Fermo e puntando a politiche economiche concrete e mirate, manifestando la sua attenzione e vicinanza»
SCHERMA – Inarrestabile l’atleta di Monte San Pietrangeli conquista altri due podi nel fine settimana
PARIGI/FERMO – Dal 27 febbraio al 2 marzo l’Archiconfraternita ha organizzato un pellegrinaggio là dove è conservata la reliquia della corona di spine. «Un pellegrinaggio alla fonte della Speranza attraverso la venerazione di una delle reliquie della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo – dice Emanuele Luciani, priore dell’Archiconfraternita – dalla quale Filippo III l’Ardito re di Francia e figlio di Luigi IX, ha staccato una spina per donarla al beato Clemente che a sua volta – continua Luciani nel racconto – l’ha fatta conservare dai suoi confratelli agostiniani a Sant’Elpidio a mare, per poi giungere al convento di Fermo dopo fatti d’arme»
FERMO – Presentate le iniziative accademiche e concertistiche dello stesso conservatorio, alla presenza del direttore Piero Di Egidio. La prima riguarda la terza edizione del Pergolesi Jazz Festival, mentre la seconda è la collaborazione con la Form-Fondazione Orchestra regionale delle Marche.
FERMO – I candidati al diaconato permanente che domani riceveranno i ministeri sono Marco Bucci, Luigi Croceri, Emanuele Luciani, Gabriele Marziani, Gaetano Mercuri, Francesco Saverio Persiano, Paolo Polidori, Massimo Santoni e Gianni Vita.
FERMO/ROMA – L’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio ha iniziato la sua omelia in una Basilica di San Pietro colma di pellegrini dell’Arcidiocesi di Fermo. Un colpo d’occhio che lascia senza fiato
FERMO – Presentato “Non sei sola”, percorso di sensibilizzazione e informazione nato per dare gli strumenti necessari per un utile supporto alle donne vittime di violenza: sono quattro webinar voluti in sinergia da Cna Impresa Donna, On The Road e l’Ambito Sociale XIX.