FERMO – Nel periodo alla guida del Reparto fermano, l’Ufficiale ha contribuito al raggiungimento di lusinghieri risultati di servizio in ciascun comparto della mission istituzionale del Corpo, vale a dire il contrasto all’evasione, all’elusione ed alle frodi fiscali, oltre alla lotta agli illeciti in materia di spesa pubblica e alla criminalità economica e finanziaria
IL SINDACATO autonomo di Polizia Il Sap di Fermo invita il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e i rappresentanti politici a «prendere atto della gravità della situazione e a intervenire con urgenza per correggere una distribuzione di personale che rischia di compromettere seriamente la sicurezza pubblica e l’incolumità dei colleghi. È nostro dovere rendere pubbliche queste criticità, affinché i cittadini siano consapevoli del trattamento riservato alla nostra provincia da parte di chi, pur dichiarando di voler garantire la sicurezza, nei fatti continua a privarla delle risorse necessarie»
ASCOLI – Un incontro che ha rappresentato una assoluta novità quello organizzato presso la Bottega del Terzo Settore, introdotto dallo slogan “Go!Futuro in movimento”. L’ente, presieduto da Maurizio Frascarelli, ha voluto creare un dialogo aperto con la comunità, un’occasione di aggregazione collettiva per guardare al futuro, a cominciare dalle nuove generazioni
STATISTICHE – Presentato ad Ancona l’Osservatorio sull’Economia dei Comuni di Bcc, Cna e Confartigianato Marche. ECCO TUTTI I DATI .«Meno credito alle piccole imprese. Nel 2024 i prestiti hanno avuto una flessione del 9,2 per cento. Continuano le chiusure degli sportelli bancari. Solo l’anno scorso ne sono stati chiusi 22. I Comuni senza sportelli bancari sono saliti a 79. Di questi sono stati otto, quelli che hanno perso l’unico sportello bancario negli ultimi dodici mesi: Agugliano, Carassai, Folignano, Monterubbiano, Montottone, Pollenza, Serravalle di Chienti e Tavoleto. In controtendenza le Banche di Credito Cooperativo».
FERMO – Il 27 e 28 giugno 2025, Piazzale Azzolino a Fermo si trasforma dalle ore 21.00 in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione del Revolution Fest Contest, un festival-concorso musicale (ingresso gratuito) interamente dedicato alla musica originale dal vivo.
FERMO – I due denunciati, con la complicità di altri individui ora in via di identificazione, nella notte tra il 17 e 18 gennaio scorsi, si erano introdotti furtivamente all’interno della discarica in contrada San Biagio e precisamente all’interno del Cigru (centro integrato per la gestione dei rifiuti solidi urbani), e dopo aver manomesso la cabina elettrica dell’impianto, avevano tranciato ed asportato cavi in rame per un quantitativo di 6,32 tonnellate, causando il blocco della sezione meccanica dell’impianto.
ZFU – «Il rifinanziamento della Zfu rappresenta un segnale di attenzione concreto verso i territori dell’Appennino marchigiano – dichiarano Andrea Caranfa e Emiliano Tomassini, direttore generale e presidente della Cna di Fermo – oltre che un atto di sensibilità nei confronti di imprese e comunità, ancora alle prese con le sfide della ricostruzione economica e sociale».
FERMO – L’sos è scattato ieri pomeriggio intorno alle 14. I tre ragazzi sono finiti all’ospedale. Nulla di grave, fortunatamente, per loro. Indagini in corso per identificare gli autori dell’aggressione e per risalire ai motivi della violenza
FERMO – Inaugurazione domenica 29 giugno alle 17 e apertura al pubblico da martedì 1 luglio
FERMO – Tutto pronto per l’Undicesima edizione del Torneo dei Comuni di calcio a 5, ormai tappa fissa dell’estate fermana dal 30 giugno all’1 agosto con la macchina organizzativa del Centro Sociale Caldarette Ete già a pieni giri