CAMPO – Oltre sessanta i partecipanti al campo famiglie che si è tenuto a Porte di Rendena in provincia di Trento. L’esperienza si è conclusa con l’ideazione da parte di ciascuna famiglia di un impegno Smart, per portare concretamente semi di speranza ognuno nella propria realtà di provenienza
FERMO – La serata si è aperta con un brindisi e si è animata grazie ai racconti della maestra Rita Olivieri, che vive nel vicolo da oltre 60 anni. La signora ha ripercorso la memoria delle abitazioni e delle famiglie che nel tempo si sono alternate, restituendo ai presenti un spaccato della vita di questa parte del centro storico
POLIZIA – L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. Il servizio non sostituisce il numero di emergenza 112
METEO – Previsti per domani (giovedì 21) temporali su tutta la regione. La Protezione civile invita alla prudenza
FERMO – Gli uomini del 115 hanno così messo in sicurezza sia la vettura che il tubo del gas. Sul posto anche la polizia stradale e i tecnici della SA Sicurezza&Ambiente per la pulizia della strada, dal momento che, a seguito dell’impatto, dal veicolo è fuoriuscito dell’olio. Non risultano, fortunatamente, dei feriti gravi.
FERMO – Verso le 21 di ieri, un utente anonimo segnalava con un messaggio nell’App YouPol la presenza di un ragazzo con un atteggiamento sospetto che andava sotto un albero di un parco pubblico di Fermo e, pochi minuti dopo, ricopriva una buca con delle pietre.
POLITICA – Il candidato alle prossime regionali, in sostegno a Matteo Ricci, è intervenuto su un tema delicato ed attuale come quello delle residenze per anziani
FERMO – Sul luogo dell’aggressione, a pochi passi da via Roma, sono arrivate anche le volanti della polizia di Stato che hanno subito avviato le indagini per ricostruire i fatti e arrivare all’identificazione degli aggressori, che nel frattempo sono scappati a gambe levate.
FERMO – Il candidato di Base Popolare Marche nella lista di Forza Italia per la circoscrizione di Fermo: «Le famiglie vanno tutelate, le strutture sostenute ma anche controllate, perché l’anziano non autosufficiente non può diventare terreno di speculazione. La sinistra non ha fatto nulla di serio per affrontare il problema; oggi, invece, si è scelto di agire con concretezza e serietà. Io sono sempre stato un mediano, in trincea. Ho difeso anche contro Mancini e anche oggi difenderò chi ha più bisogno, senza demagogia e senza false promesse».
LA LETTERA denuncia di un genitore: «La situazione configura non solo una grave violazione dei diritti degli studenti con Dsa, ma anche un rischio concreto di bocciatura (…). Abbiamo chiesto praticamente in tutte le nostre comunicazioni che le prove di esame vengano annullate e sostituite con un recupero in itinere all’inizio dell’anno scolastico successivo, con un percorso guidato dai docenti che forniranno i dovuti strumenti compensativi previsti dalla legge. Ma…niente!»