EVENTO – Nella chiesa di San Giuseppe Operaio saranno presenti i delegati al Consiglio delle Chiese del Patriarcato di Costantinopoli, del Patriarcato di Bucarest, della chiesa Valdese, della chiesa Battista e della chiesa Avventista del settimo giorno, in una celebrazione congiunta con l’ Arcivescovo Rocco Pennacchio con i parroci della vicaria e con il popolo di Dio che può riscoprire in tal modo la dimensione ecumenica dell’anno giubilare
FERMO – I canarini sono ultimi in classifica e reduci da quattro sconfitte consecutive, inutile dunque fare troppi calcoli, bisogna vincere e sperare che gli altri rallentino per scalare posizioni. Con nove giornate al termine tutto è ancora possibile, ma ora serve un definitivo cambio di marcia. «In questo momento i risultati ci stanno condannando. […]
FERMO – Da lunedì prossimo, infatti, il dirigente del terzo settore (Servizi Socio-Sanitari e scolastici, Suap, Progetti Speciali e Fondi Comunitari) sarà in pensione dopo oltre 39 anni di attività lavorativa e concluderà quindi il mio percorso di dirigente del comune di Fermo iniziato nel 2015. Della Casa oggi prende carta e penna, e ringrazia la Stampa
EVENTO – Tra musica, maschere e balli, verranno alzate al cielo le due grandi chiavi e chiamate a raccolta scuole e quartieri per i due appuntamenti clou: quello di domenica 2 marzo a Fermo e quello di martedì 4 marzo a Porto San Giorgio
FERMO – Immediato l’sos alla centrale operativa del 118. Così sul posto sono arrivati i militi della Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare, con la loro ambulanza, e l’automedica. Sul posto anche i carabinieri. Ai militari dell’Arma il compito di ricostruire la dinamica del sinistro. Il pedone, comunque, non ha riportato fortunatamente gravi conseguenze.
Le piastrelle, donate alla Cattedrale, dovranno essere consegnate entro domenica 8 giugno 2025. Il tappeto finale verrà esposto in cattedrale il giorno della Solennità del Corpus Domini, 22 giugno. Gli organizzatori ricordano che il tema del tappeto dovrà essere principalmente eucaristico, ma potrà spaziare anche sui temi religiosi e floreali. L’idea è rileggere in modo nuovo le famose infiorate che tutti conosciamo, trasformandole in un tappeto di stoffa e fili che riempirà la cattedrale di Fermo nella prossima solennità del Corpus Domini
FERMO – Lo stilista fermano Emiliano Bengasi è il vincitore dei Wedding Awards 2025 nella categoria sposa e accessori: «Per la decima volta abbiamo conquistato questo prestigioso riconoscimento. Un ringraziamento particolare va alle coppie di sposi che ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo»
IN FIERA i vertici Cna hanno avuto modo di dialogare con i rappresentanti delle istituzioni in visita agli stand, ricordando le misure che le aziende del settore moda continuano a chiedere a gran voce: estensione della cassa integrazione, decontribuzione, agevolazione dell’accesso al credito, internazionalizzazione, misure ah hoc per la filiera e che soprattutto possano diventare strutturali.
EVENTO – Ben 150 realtà presenti ed oltre 100 eventi previsti per l’edizione 2025 di Tipicità che per la prima volta si svolgerà nel weekend (da venerdì 7 a domenica 9 marzo). In conferenza stampa, questa mattina in Regione, il direttore di Tipicità, Angelo Serri, il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e Massimo Tombolini, direttore generale Banco Marchigiano, Project partner di Tipicità
LAUREA – Con origini nel Fermano ma nato e vissuto nel Piceno, ha esordito in Lega Pro ad appena 16 anni detenendo, tutt’oggi, il record del più giovane esordiente tra i professionisti. Presenze da titolare nella nazionale under 16 e under 17 e quasi 200 presenze in serie C e tante squadre con cui ha condiviso il suo percorso professionale partito dall’Ascoli: Juventus, Atalanta, Alessandria, Pistoiese, Ravenna, Carpi, Feralpi Salò, Vis Pesaro, Fermana e attualmente al Renate. Oggi si è laureato discutendo una tesi dal titolo “La correlazione tra lo sviluppo tattico della partita e la performance del singolo giocatore nel calcio”