EVENTO – Ultimo appuntamento domani, martedì 25 febbraio. La nota Unipop: «L’idea è stata quella di rimettere al centro dell’attenzione la cura degli spazi verdi e l’importanza di frequentarli»
AUTOSTRADA – «Da imprenditore che guarda la realtà delle cose, Cesaroni si rende conto che l’intervento per la bretella arretrata avrà bisogno dei suoi tempi, per cui al momento per fronteggiare l’emergenza che c’è lancia una proposta che possa intanto evitare i molteplici incidenti sulla A14 nel tratto incriminato: Pedaso-San Benedetto del Tronto. Cosa si può fare? Un atto, una disposizione, un provvedimento che vietino il sorpasso dei camion e limitino effettivamente la velocità»
FERMANO – «Alla luce di quanto emerso, il titolare dell’autoscuola e l’allievo – concludono dalla Polizia stradale – sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver attestato il falso. L’indagine proseguirà per verificare eventuali ulteriori irregolarità nell’istituto di formazione ed accertare il rispetto delle normative vigenti in materia di corsi di recupero punti».
FERMO – Tutti in campo per la “120 Padel Cup” e il triangolare di calcio a cinque
LE INDAGINI E LE DENUNCE da parte dei carabinieri a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Montegiorgio
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale perdono sia Montegranaro e Monturano Campiglione, nella categoria inferiore tanti pareggi e la vittoria del Porto Sant’Elpidio in Promozione
SERIE D – I canarini si illudono nel primo tempo con il vantaggio di Valsecchi, mancando anche il raddoppio contro un Chieti in difficoltà. In avvio di ripresa il pari di Di Filippo, poi l’espulsione di Romizi complica tutto e nel recupero arriva il colpo del ko di Forgione. E la classifica dice che la compagine gialloblù ora è ultima. In sala stampa il dg Ruggeri: «Potevamo raddoppiare e alla fine l’abbiamo persa. Dobbiamo fare quadrato, la classifica è chiara. Ma c’è fiducia nella squadra perché ci sono ancora tante battaglie davanti».
ORO – Per lo schermidore del Fermano è la prima vittoria in Coppa del Mondo anche nell’arma non convenzionale
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
FERMO/SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le scuole paritarie Loviss permettono di cambiare scuola anche in questo periodo dell’anno ed avere un nuovo inizio più sereno sollevando gli interessati persino dal pensiero di affrontare le pratiche burocratiche. Le due sedi sono a Fermo (in via Dante Zeppilli, 62) e a San Benedetto del Tronto (in via San Martino, 141)