ORO – Per lo schermidore del Fermano è la prima vittoria in Coppa del Mondo anche nell’arma non convenzionale
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
FERMO/SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le scuole paritarie Loviss permettono di cambiare scuola anche in questo periodo dell’anno ed avere un nuovo inizio più sereno sollevando gli interessati persino dal pensiero di affrontare le pratiche burocratiche. Le due sedi sono a Fermo (in via Dante Zeppilli, 62) e a San Benedetto del Tronto (in via San Martino, 141)
LA SECONDA edizione dell’iniziativa formativa, gratuita, è iniziata nel mese di gennaio, frutto della sinergia tra la Scuola di Architettura e Design, dell’Università di Camerino, il Consorzio Universitario Piceno, e dell’Ente Scuola della Cassa Edile di Ascoli e Fermo e nella cui sede si sono tenuti i corsi
FERMO – L’intervento ieri sera intorno alle 22
FERMO – Dopo una vita lavorativa nel settore pubblico, l’ex primario di Torrette dedica questa seconda parte della sua vita professionale al rapporto diretto con i pazienti visitando anche all’istituto medico Palmatea a Marina Palmense. I suoi consigli e la sua professionalità ora al servizio dei pazienti nel privato, dopo aver inciso in maniera importante nello sviluppo della Cardiologia nelle Marche
IMPRESE – Il presidente interprovinciale del direttivo Edili, Giuliano Fratoni, e Luca Pelacani, dirigente interprovinciale Impianti, auspicano «un periodo di transizione sulla fine del 110. Confartigianato, assieme alle altre associazioni, è stata presente ai tavoli per discutere di questa situazione: il Commissario straordinario, il sen. Guido Castelli, ha dato disponibilità durante la trattativa»
FERMO – Le ultime novità sul fronte direttori dei reparti della sanità fermana
CRITICA – Il consigliere provinciale Pd: «Non posso che raccogliere e rilanciare le grida di allarme lanciati dagli onorevoli Curti e Manzi, invitando i consiglieri di maggioranza in provincia a prendere una posizione netta e chiara contro questi tagli indiscriminati ai comuni del cratere sismico. La ricostruzione non può essere solo edilizia: è necessario ricostruire anche il tessuto produttivo e garantire una prospettiva concreta di sviluppo. Senza imprese, senza lavoro e senza finanziamenti, non ci potrà essere futuro per le aree colpite dal sisma»
FERMO – Commossa ed emozionata la dirigente Corradini nell’ultima uscita italiana prima del nuovissimo incarico in Brasile, sotto l’egida del Ministero degli Esteri, dove dirigerà la Scuola Italia a San Paolo. Non dimentica la sua esperienza fermana: «Scuole condotte in maniera autonoma con una struttura amministrativa unitaria. Fondamentale la sinergia con studenti ed uffici». In Brasile si apre un altro capitolo tutto da scrivere. «Le comunità italiane all’estero sono legate alla produttività ma questa va supportata dalla scuola. Questo il nostro compito»