FERMO – La lettera aperta della scuola: «All’Ipsia piangi due volte, quando arrivi e quando te ne vai. Questa lettera è un abbraccio ideale a tutti i ragazzi che si sono sentiti denigrati e mal giudicati, come noi, da quell’immagine distorta ed unilaterale che non racconta nessuno dei nostri giorni, dei nostri progetti, delle nostre sfide, dei nostri entusiasmi e delle nostre conquiste»
FERMO – Ecco le nuove uscite e tutto il palinsesto del multisala di Campiglione di Fermo
NOVITÁ – Dal 7 al 9 marzo, i bistrot saranno pronti ad accogliere i visitatori, trasformando ogni assaggio in una scoperta, ogni piatto in una narrazione, ogni esperienza in un ricordo indelebile
CONFARTIGIANATO e Digital Innovation Hub promuoveranno altri tre incontri: giovedì 20 febbraio alle ore 15 ad Ascoli Piceno (sede Confartigianato, via Sinibaldo Vellei, 16/B); lunedì 24 febbraio alle ore 16 a Cupra Marittima (sala consiliare del Comune, piazza della libertà, 11); martedì 25 febbraio alle ore 15 a Fermo (sede Confartigianato, viale Trento, 36).
FERMO – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si recherà il 26 febbraio prossimo presso l’Its Smart Accademy di Fermo alle ore 11 e nel primo pomeriggio presso la Mole Vanvitelliana di Ancona per prendere parte all’evento denominato Il Futuro nella Tradizione. Il ministro fornirà in anteprima le nuove indicazioni ministeriali per la scuola secondaria di primo grado.
FERMO – La “comunale” Avis di Fermo conta 716 donatori attivi e ha fatto registrare 952 donazioni di sangue e 297 di plasma nel corso del 2024.
FERMO – «Anche quest’anno adesione importante a questa misura che viene portata avanti dall’Amministrazione Comunale con fondi propri da circa 10 anni, proprio per essere di supporto alle famiglie con figli, studenti fuori sede, non solo universitari ma anche che frequentano corsi post diploma dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore» le parole del Sindaco Paolo Calcinaro
FERMO – Ieri parenti, amici e concittadini si sono riuniti per celebrare questo importante traguardo con una festa in suo onore. Presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, con in testa il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. Con lui gli assessori Mirco Giampieri e Alberto Maria Scarfini oltre a don Vinicio Albanesi, parroco di San Marco alle Paludi
ATLETICA – «Un risultato fortemente voluto e frutto della preparazione che il settore giovanile Sport Atletica Fermo garantisce a ragazze e ragazzi che ne fanno parte», così il presidente Giovanni Giacopetti definisce il successo ottenuto nel fine settimana al PalaCasali di Ancona
FERMO – «Quest’anno la Commissione pari opportunità regionale, ha richiesto all’organizzazione di offrire l’ingresso gratuito alle donne per Tipicità. Basta cliccare sul link, iscriversi e si riceveranno i biglietti direttamente a casa»