Fermo
  • Abbattuta una quercia secolare, i residenti: «Che peccato, il taglio poteva essere evitato?»

    FERMO – «Se la pianta era malata, si poteva prevenire o curare la malattia? La manutenzione e la cura del verde sono fondamentali e magari in alcuni casi possono anche evitare soluzioni drastiche come, appunto, l’abbattimento. Non vorremmo che questa soluzione diventi una prassi»

    25 Giugno 2025
  • Assemblea pubblica «per restituire dignità al cortile Gigliucci»

    FERMO – L’appuntamento è per domani sera, alle ore 21.15, proprio nel cortile: sarà l’occasione per discutere, confrontare idee, sollecitare proposte e soluzioni «e cominciare a restituire dignità – spiegano gli organizzatori dell’assemblea – a uno dei luoghi meno conosciuti, ma più incantevoli di Fermo. L’invito, ovviamente, è rivolto non solo ai residenti, ma a tutti coloro che abbiano a cuore la salvaguardia del nostro patrimonio storico urbano».

    25 Giugno 2025
  • Pellegrinaggio con l’Unitalsi al santuario dell’Ambro

    MONTEFORTINO – Malati, pellegrini e volontari sempre più numerosi, come ” peregrinantes in spe”  hanno pregato, animato e realizzato  un’edizione giubilare straordinaria.

    25 Giugno 2025
  • “Fermo sui Libri”: primo appuntamento con Muzzarelli e Tancredi

    FERMO – L’apertura della Rassegna è affidata all’intelligenza e alla sagacia di due donne straordinarie, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli e la scrittrice Lucia Tancredi. Appuntamento domani sera alle 21,15 a piazzale Azzolino

    25 Giugno 2025
  • Betti Sgariglia campionessa italiana nel salto in lungo Master

    ATLETICA – La portacolori della Sport Atletica Fermo, fregiata del titolo tricolore, guida la nutrita pattuglia di atleti Saf a ben disimpegnarsi nelle recenti competizioni sportive

    24 Giugno 2025
  • La Fermana WF ricevuta in municipo

    CALCIO CAMMINATO – I neo campioni d’Europa del walking football presso l’ufficio del sindaco Calcinaro e dell’assessore allo sport Scarfini, e nel fine settimana arriva il quarto Torneo Internazionale WF con 15 società a convergere a Fermo dall’Italia e dall’estero

    24 Giugno 2025
  • Giornata Internazionale per la distrofia muscolare, la statua del Girfalco illuminata di arancio

    FERMO – L’iniziativa in Italia è stata organizzata e coordinata dall’Associazione FSHD Italia aps, impegnata in prima linea nella divulgazione nei confronti della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (Fshd) e nel sostegno alle persone che ne sono affette

    24 Giugno 2025
  • Terminati i lavori del primo stralcio del centro polifunzionale

    FERMO – La struttura è a Casabianca. Ultimata la riqualificazione sull’area esterna

    24 Giugno 2025
  • Mercato dilettanti, la panoramica sugli ultimi movimenti delle fermane

    CALCIO – C’è chi parte e chi arriva, ma soprattutto c’è chi resta. Nelle ultime ore il Montegiorgio ha annunciato il nuovo allenatore, diverse operazioni concluse dall’Usa Fermo, così come il Capodarco

    24 Giugno 2025
  • «Nessuno tocchi il circolo tennis» Il coordinamento degli ambientalisti di Fermo scende in campo

    FERMO – Ipotesi trasferimento del circolo tennis di Fermo, il coordinamento delle associazioni ambientaliste di Fermo scende in campo, dopo aver appreso di un «incontro avvenuto a Fermo, alla presenza di un assessore, oltre  che di rappresentanti di maggioranza e minoranza del Comune di Fermo, su iniziativa di un  privato, che propone di trasferire il Circolo Tennis di via Crollalanza, con 5 campi realizzati su  terreni di proprietà comunale, in via Alfredo Beni, con 3 campi e servizi da costruire ex novo su terreni in parte demaniali. Il corrispettivo sarebbe la proprietà di un nuovo centro  commerciale sul sito dei campi da tennis di via Crollalanza (la vicenda è stata affrontata da Cronache Fermane già a novembre dello scorso anno). La questione è molto problematica dal punto di vista economico e burocratico mentre si  semplifica di molto dal punto di vista politico». 

    24 Giugno 2025

X