GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10
FERMO – Il consigliere di opposizione commenta la gestione del problema abitativo in città, dal quale parte per poi commentare in maniera negativa l’operato dell’attuale amministrazione cittadina nei suoi anni di mandato.
FERMO-DURAZZO – L’arresto è stato possibile grazie a un’accurata attività info-investigativa condotta dal Reparto Operativo dei Carabinieri, che ha consentito di localizzare il latitante, gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo. Questo provvedimento, esteso a livello europeo nel 2023 e a livello internazionale nel novembre 2024, prevede una pena complessiva di quattro anni, undici mesi e diciassette giorni di reclusione, per reati di traffico illecito di sostanze stupefacenti, rientro illegale nel territorio dello Stato, falsità materiale e altro, commessi tra il 1999 e il 2013 nelle province di Macerata, Teramo e Fermo
ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave
FERMO – Diverse le novità che stanno permettendo al Conservatorio di attrarre iscritti, dal riuscitissimo concerto per l’apertura dell’anno accademico al percorso abilitativo per l’insegnamento oltre ai nuovi corsi di composizione jazz e direzione d’orchestra
FERMO – Dal reparto di Oncologia del Murri: «Il premio rappresenta una testimonianza concreta della dedizione e della professionalità con cui tutto il team sanitario di Fermo (medici, infermieri, operatori socio-sanitari e personale amministrativo) si prende cura dei pazienti oncologici ogni giorno. Il reparto di Oncologia si distingue per un approccio globale che non si limita alla somministrazione di terapie, ma pone il paziente al centro di un percorso di cura attento e personalizzato»
SANITA’ – «Questa mattina il giudice di lavoro di Fermo ha condannato la Ast Fermo al pagamento di somme risarcitorie in favore dei dipendenti che avevano presentato con il patrocinio del sindacato Cisl Fp una causa di lavoro per il mancato riconoscimento del diritto alla mensa o buono pasto sostitutivo in ogni turno di servizio coperto negli ultimi 10 anni». E’ quanto comunica il componente del comitato di reggenza della Cisl Fp Marche, Giuseppe Donati.
CINEMA – Le novità della settimana al multisala a Campiglione a Fermo
SERIE D – Dopo alcuni problemi fisici, l’esterno sembra ormai recuperato e pronto ad aiutare la squadra nel rush finale. «Più di un problema diciamo – sorride Riccardo – ne sono stati tre o quattro di fila. Non facevo in tempo a rientrare che mi rifacevo male, ma da un mese sto trovando la condizione migliore per aiutare la squadra. Rispetto al passato è cambiato tutto come mi era stato detto dai direttori in estate. Sono contento di essere rimasto, mi trovo bene anche se non ho giocato molto»
IL CONSIGLIERE regionale Pd: «I dati elaborati dallo stesso Ministero dell’Interno, che vedono Fermo scalare posizioni nella classifica delle province meno sicure (58esima posizione nel 2024). Così come le statistiche sui fenomeni criminali relative al primo semestre dello stesso anno, che fanno registrare l’ennesima impennata di reati denunciati, ben 5110, numero che ci avvicina pericolosamente a realtà come Napoli, Palermo, Messina e Vibo Valentia per il numero dei delitti commessi ogni centomila abitanti»