Perri 6. Voto di stima per le uscite sicure nella ripresa che cancellano quel brivido corso sulla schiena di tutti quando rischia il “flash” da Konate su un rinvio pericolosissimo nel primo tempo. Cleen sheet di buon auspicio. Tomassini 6,5. IL più pulito dei tre difensori dietro, unico piccolo neo quando potrebbe liberare meglio nell’azione […]
LA LETTERE di un cittadino che, a nome anche di altri residenti, chiede risposte e più sicurezza (stradale) in via Levi
DILETTANTI – Monturano Campiglione costretto ai playout. In Promozione la Palmense si tiene stretto il secondo posto, mentre per la Sangiorgese Monterubbianese è ufficialmente retrocessa in Prima Categoria
FERMO – Una vittoria per sognare e per crederci. I canarini ritrovano il sorriso dopo nove giornate e lo fanno nel match contro i marsicani. Mattatore Bianchimano con un gol per tempo e una prestazione fatta di intensità e concretezza. Il 3-5-2 scelto da Savini ha funzionato e anche la dea bendata si ricorda dei gialloblù con il rigore fallito da Ferrari
FERMO – Domani presso il Salone Parrocchiale della Chiesa “Cristo Amore Misericordioso” a Fermo, alle ore 21.15, si terrà il secondo incontro del ciclo sulla speranza in occasione dell’Anno Giubilare, dal titolo “E Dio la chiamò Speranza”. Don Enrico Brancozzi presenterà una riflessione sul tema: “La comunità cristiana di fronte al “cambiamento d’epoca”. Verso nuove forme di presenza e di servizio”.
FERMO – L’ispettore, originario di Porto San Giorgio, ha ricevuto un encomio solenne durante la presentazione del libro “L’ultimo avamposto” dell’ex questore Massimo Della Cioppa. E’ stato uno dei membri del gruppo anti-criminalità che ha ispirato il titolo del libro
FERMO – Due auto sono entrate in collisione e altrettante persone sono state assistite dai sanitari del 118. erano circa le 23,30 quando la macchina dei soccorsi è stata allertata per un incidente stradale.
FERMO – L’attenzione Calcinaro la pone anche sul Liceo Scientifico attualmente dislocato con una succursale al Fermo Forum di undici classe dislocate lì ormai da anni. «Si trova in una zona industriale fuori dal contesto cittadino e quindi anche con problemi di natura logistica evidenti sia per trasporti che per la didattica. Chiaro che va riportato in un contesto consono ad un istituto scolastico».
FERMO – La donna è arrivata correndo ieri mattina all’ospedale. Tranquillizzata dagli agenti della vigilanza privata Cosmopol e dalla Polizia di Stato
INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale