FERMO – La struttura è a Casabianca. Ultimata la riqualificazione sull’area esterna
CALCIO – C’è chi parte e chi arriva, ma soprattutto c’è chi resta. Nelle ultime ore il Montegiorgio ha annunciato il nuovo allenatore, diverse operazioni concluse dall’Usa Fermo, così come il Capodarco
FERMO – Ipotesi trasferimento del circolo tennis di Fermo, il coordinamento delle associazioni ambientaliste di Fermo scende in campo, dopo aver appreso di un «incontro avvenuto a Fermo, alla presenza di un assessore, oltre che di rappresentanti di maggioranza e minoranza del Comune di Fermo, su iniziativa di un privato, che propone di trasferire il Circolo Tennis di via Crollalanza, con 5 campi realizzati su terreni di proprietà comunale, in via Alfredo Beni, con 3 campi e servizi da costruire ex novo su terreni in parte demaniali. Il corrispettivo sarebbe la proprietà di un nuovo centro commerciale sul sito dei campi da tennis di via Crollalanza (la vicenda è stata affrontata da Cronache Fermane già a novembre dello scorso anno). La questione è molto problematica dal punto di vista economico e burocratico mentre si semplifica di molto dal punto di vista politico».
FERMO – «A differenza di altre Questure costiere del territorio nazionale, la provincia di Fermo non dispone di alcun Commissariato sulla costa, una presenza che sarebbe fondamentale soprattutto nel periodo estivo, quando la popolazione cresce esponenzialmente a causa dell’afflusso turistico. La mancata istituzione di un Commissariato o di un presidio fisso nella zona litoranea, unita alla totale esclusione della Questura dai potenziamenti estivi, fondamentali per garantire un adeguato controllo del territorio, rappresenta una scelta incomprensibile e inaccettabile»
ELEZIONI – Nella lista ci sono il consigliere regionale uscente Andrea Putzu, il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini, la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Maria Lina Vitturini, e i tre consiglieri comunali Gianluca Tulli (Fermo), Romina Gualtieri (Monsampietro Morico) e Francesca Ascenzi (Petritoli). Ma inizia a circolare in casa FdI anche il nome dell’avvocato Giovanni Lanciotti
A Palazzo Vinci parenti, amici e colleghi hanno circondato d’affetto gli sposi, incantati dalle note di ‘E penso a te’ ed ‘Emozioni’: «Mi ha accompagnata come avrebbe fatto un padre»
FERMO – Dieci edizioni, un successo che si ripete ed ogni anno un tema per riflettere in maniera concreta. Dal 25 giugno ecco nove appuntamenti tra libri, musica e riflessioni che accompagneranno l’estate fermana.
FERMO è un luogo perfetto per studenti desiderosi di esplorare la storia, la cultura e l’apprendimento condiviso. Dalla Biblioteca Spezioli alle Cisterne Romane fino all’incantevole Teatro dell’Aquila, la città offre un’esperienza culturale senza paragoni. Con i suoi tour guidati per studenti, laboratori e spazi abitativi collettivi, Fermo è una destinazione stimolante per ogni studente.
FERMO – Primo appuntamento mercoledì alle 21,15 a piazza del Popolo
FERMO – Si è chiusa la terza edizione del Mainfest 2025, il memorial in ricordo di Alessio Mainquà, svoltosi sabato scorso, 21 giugno, presso il Piazzale Monterone