FERMO – L’assessore comunale: «L’amministrazione Comunale ha dimostrato in tutti questi anni di saper curare l’intera città, dal centro ai vari quartieri. Per la costa nord è in progetto la realizzazione del nuovo viale d’ingresso di Casabianca. Il mio auspicio è riuscire, prima della fine del mandato, a realizzare o almeno progettare una nuova piazza sul mare a Lido di Fermo»
SERIE D – Romizi e compagni pronti ad affrontare lo scontro diretto in terra molisana. Gialloblù in campo alle ore 14.30, ad arbitrare l’incontro sarà il sig. Benestante della sezione di Aprilia
TRA le mete più ambite del Fermano spiccano Petritoli e Amandola. Gli acquirenti sono particolarmente attratti dalla possibilità di acquistare case indipendenti con giardino o terreno, ideali per uno stile di vita in sintonia con l’ambiente
SITTING VOLLEY – I ragazzi di coach Lorenzo Giacobbi all’atto conclusivo del trofeo Tricolore. Appuntamento al palasport “Lionello Leoni” di Collecchio per le gare di domenica 26 gennaio
FERMO – «Lo striscione è stato autorizzato dalla questura e in accordo con il comune di Fermo. Chi ha compiuto questo gesto ha voluto colpire chi vuole semplicemente e civilmente suscitare delle riflessioni sulla qualità della vita nella nostra città»
FERMO – Si è svolto ieri pomeriggio, nella sede della direzione Ast Fermo, un incontro tra i vertici dell’azienda sanitaria fermana, presenti il direttore generale dr. Roberto Grinta, il direttore socio-sanitario, ing. Alberto Franca e la dr.ssa Sabina Paci, le varie realtà dell’associazionismo del volontariato della nostra provincia e gli ambiti territoriali. All’ordine del giorno la presentazione della proposta di Atto aziendale dell’Ast Fermo
CHIESA – «Scusandoci per il cambiamento, si è cercato di tenere presenti alcuni suggerimenti e difficoltà che ci sono state presentate» spiegano proprio dalla Pastorale giovanile diocesana
FERMO – Nel giorno di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, l’ufficio diocesano comunicazioni sociali conferma quanto già annunciato durante la serata conclusiva dell’edizione 2024 tenutasi a Pinerolo: l’Arcidiocesi di Fermo ospiterà la prossima edizione del Festival, che si terrà in diocesi dal 30 maggio all’8 giugno 2025.
FERMO – L’incontro si è concluso con l’impegno congiunto a rafforzare la collaborazione tra la Prefettura di Fermo e l’Università Popolare, al fine di consolidare il ruolo della Città di Fermo come esempio virtuoso nel panorama internazionale dell’apprendimento permanente, per valorizzare l’identità culturale di Fermo e, al tempo stesso, offrire un importante contributo alla coesione sociale e allo sviluppo sostenibile.
L’EVENTO è in programma dal 24 al 26 gennaio e comprende una serie di iniziative volte alla valorizzazione del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche. Esperti del Piemonte dialogheranno con i locali per un momento di confronto in vista di future sinergie