CHIESA – «Scusandoci per il cambiamento, si è cercato di tenere presenti alcuni suggerimenti e difficoltà che ci sono state presentate» spiegano proprio dalla Pastorale giovanile diocesana
FERMO – Nel giorno di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, l’ufficio diocesano comunicazioni sociali conferma quanto già annunciato durante la serata conclusiva dell’edizione 2024 tenutasi a Pinerolo: l’Arcidiocesi di Fermo ospiterà la prossima edizione del Festival, che si terrà in diocesi dal 30 maggio all’8 giugno 2025.
FERMO – L’incontro si è concluso con l’impegno congiunto a rafforzare la collaborazione tra la Prefettura di Fermo e l’Università Popolare, al fine di consolidare il ruolo della Città di Fermo come esempio virtuoso nel panorama internazionale dell’apprendimento permanente, per valorizzare l’identità culturale di Fermo e, al tempo stesso, offrire un importante contributo alla coesione sociale e allo sviluppo sostenibile.
L’EVENTO è in programma dal 24 al 26 gennaio e comprende una serie di iniziative volte alla valorizzazione del territorio attraverso le eccellenze enogastronomiche. Esperti del Piemonte dialogheranno con i locali per un momento di confronto in vista di future sinergie
FERMO – Rassicurazioni dalla direzione Ast per l’area montana e il presidio di Petritoli, Calcinaro insiste sul Murri: «Importante sapere con precisione cosa se ne farà»
CULTURA – Candidatura che ora dovrà essere sottoposta agli organi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale. Il sindaco Paolo Calcinaro: «Incrociamo le dita, l’occasione è veramente grande»
I DATI provincia per provincia
IMPRESE – Il presidente di Camera Marche: «In un contesto di generale difficoltà economica il dato Movimprese conferma una discreta vivacità del sistema imprenditoriale che ha visto nel corso dell’anno appena concluso la nascita di 7588 nuove attività imprenditoriali che hanno stanzialmente compensato le cessazioni ordinarie pari a 7836 per un saldo negativo – 248 unità, per un trend di crescita negativo pari allo 0,36%.
FERMO – La segnalazione questa mattina intorno alle 9 da viale Trento Nunzi. Lì sono arrivati i poliziotti che hanno bloccato l’uomo. Con loro anche il 118. Indagini in corso per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto
FERMO – Si parte sabato 8 Febbraio, alle ore 17.00 presso la Sala comunitaria della Casa delle Associazioni in via Del Bastione 3, con un incontro di carattere storico attraverso il quale verrà realizzata la storia dei missionari fermani in Asia con il ricercatore Emanuele Luciani