FERMO – Si parte sabato 8 Febbraio, alle ore 17.00 presso la Sala comunitaria della Casa delle Associazioni in via Del Bastione 3, con un incontro di carattere storico attraverso il quale verrà realizzata la storia dei missionari fermani in Asia con il ricercatore Emanuele Luciani
EVENTO – L’elogio e i ringraziamenti della docente di Storia dell’Arte e Discipline Pittoriche sui presepi allestiti alle piccole cisterne di Fermo
NOVITA’ – All’istituto di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare ai blocchi di partenza il nuovo percorso Quadriennale Sperimentale sulla Filiera Formativa Tecnologico-Professionale, indirizzo Servizi per Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
IL 22 GENNAIO 1905 VENNE FONDATA la “Cassa Rurale Operaia di Ripatransone”: l’evento ricordato in una ricca giornata di incontri al Teatro Mercantini di Ripatransone. Il presidente Michetti e il direttore generale Verdecchia sottolineano le radici territoriali dell’istituto di credito come elemento cardine anche per il futuro
CALCIO – Il fatto è avvenuto nel corso dell’ultima giornata del campionato Juniores, durante la quale si è scatenata una rissa che è costata la sconfitta a tavolino per entrambe le formazioni
FERMO – Sos intorno alle 17. Sul posto la Polizia locale e il soccorso stradale EuroSos. La conducente non ha riportato gravi conseguenze dall’incidente
FERMO – La squadra campione d’Italia domenica prossima sarà ospite, dalle ore 22.40, in diretta negli studi di Milano de “La Domenica Sportiva” su Rai 2, condotta dalla giornalista Simona Rolandi. Momento importante per la compagine all’interno di una delle trasmissioni più longeve della tv italiana, in quanto va in onda dal 1953 ed è giunta alla puntata numero 3541
IL PRESIDENTE della sezione Sanità di Confindustria Fermo: «Una proposta, quella della Link University, che non ha coinvolto gli altri atenei e neppure la provincia di Fermo che a breve sarà l’unica a poter disporre dell’unico nuovo Ospedale della Regione Marche e che sicuramente potrebbe essere una ottima sede per approfondire il ‘sapere fare’ in campo sanitario. Ci sono quindi punti da chiarire, e spetta alla Regione Marche la decisione, ma non si può trascurare il potenziale che c’è dietro una crescita della formazione»
FERMO – Il documento prevede in prima battuta una riqualificazione ambientale con interventi sull’area verde con 1.200.000 euro, cui seguiranno altre azioni che riqualificheranno complessivamente l’intero parco
FERMO – Chi è obbligato a iscriversi ed entro quando è necessario farlo? Come funziona la gestione digitale? Come adeguarsi? E’ possibile delegare la gestione del Rentri? A queste ed altre domande i funzionari CNA risponderanno nel seminario informativo gratuito in programma venerdì 24 gennaio 2025, alle 16.30, nell’Auditorium Cna di Via Donizetti 12 a Fermo (iscrizioni su cnafermo.it)