FERMO – Il documento prevede in prima battuta una riqualificazione ambientale con interventi sull’area verde con 1.200.000 euro, cui seguiranno altre azioni che riqualificheranno complessivamente l’intero parco
FERMO – Chi è obbligato a iscriversi ed entro quando è necessario farlo? Come funziona la gestione digitale? Come adeguarsi? E’ possibile delegare la gestione del Rentri? A queste ed altre domande i funzionari CNA risponderanno nel seminario informativo gratuito in programma venerdì 24 gennaio 2025, alle 16.30, nell’Auditorium Cna di Via Donizetti 12 a Fermo (iscrizioni su cnafermo.it)
FERMO – L’evento domenica 26 gennaio alle ore 18.30 al Teatro dell’Aquila
BOLLETTE – Lo sportello per offrire un supporto affidabile, professionale e costante agli associati, capace di negoziare le migliori condizioni di fornitura sul mercato
CALCIO – Il difensore piemontese si è ritagliato un ruolo da protagonista con la maglia gialloblù e appare tranquillo in vista dell’importante scontro diretto in programma domenica in casa dell’Isernia
TIRO ALLA FUNE – All’appuntamento promosso dalla Figest ed organizzato dall’Asd Cobra Fermo con ben 21 squadre partecipanti, il doppio rispetto lo scorso anno. La formazione locale trionfa nella 680 kg mentre la categoria 600 kg ha visto primeggiare il team della Valtellina
FERMO – L’assessore alle politiche del lavoro, nella sua relazione sul 2024 e sulla visione per il 2025, cita il Progetto Hobnob, quella della nuova scuola edile, l’ex mercato Coperto-Palazzo del lavoro, il Progetto CrEait Italia-Croazia e strategia territoriale di sviluppo
FERMO – L’intervento in questione, previsto per il 2026 con la prima progettazione e la gara a cura di Anas, dunque è parte di un programma annunciato venerdì scorso nel corso degli incontri tra Struttura Commissariale, Anas e Sindaci delle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata per confrontarsi sugli interventi in corso sulle strade danneggiate dal sisma e lavorare al completamento dei finanziamenti.
Il Salone della community del Foodservice. Per permettere ai propri associati di partecipare all’evento, Confartigianato Mc-Ap-Fm ha anche organizzato una visita all’esposizione, con gli imprenditori che hanno toccato con mano le novità dei settori gelato, caffè, bakery, pizza, pasticcerie, panificatori, bar, ristoranti
FERMO – Dal 24 gennaio 2025 calendario di incontri sull’arte contemporanea gratuiti e aperti a tutti al terminal Mario Dondero (ore 18)