FERMO – Conferenza dei Sindaci sulla sanità ieri pomeriggio nella Sala Consiliare di Palazzo dei Priori. Il direttore generale Roberto Grinta: «Nuova visione alla sanità pubblica del Fermano»
DROGA – Dopo l’auto fermata e i controlli a Lido Tre Archi, è scattata la perquisizione in un’abitazione a Sant’Elpidio a Mare. Nei luoghi adibiti a cantina, è stato rinvenuto un borsone posto al di sotto di un cumulo di indumenti da bambino, accatastati vicino ad un lavabo, contenente 12 pacchi singolarmente rivestiti di cellophane, ognuno dei quali contenenti 5 panetti di sostanza di colore marrone. L’analisi qualitativa e quantitativa effettuata dal personale della Polizia Scientifica, ha consentito di accertarne che erano circa 7 kg hashish
FERMO – Domenica 19 gennaio, nell’ambito dell’orientamento del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo che, nella terza giornata di Scuola Aperta, organizzato alle ore 16,45, presso i locali di via Mario, un incontro con il prof. Roberto Mario Danese, ordinario di Filologia Classica presso l’Università di Urbino, dove ricopre anche la carica di Presidente del Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa”
AZIENDE – Più di cento gli imprenditori e collaboratori che hanno preso parte all’appuntamento, diviso in due sessioni, una per gli edili, una per autoriparatori e pulitintolavanderie, nel corso del quale è stato spiegato il funzionamento di tali registri, che cambieranno in modo radicale rispetto al passato. Un provvedimento, quest’ultimo, accolto con grande scetticismo dalle attività produttive.
FERMO – Lo scorso 15 gennaio il Consolato ha realizzato, in favore di 72 studenti di terze e quarte classi dell’istituto Montani di Fermo, una “testimonianza” in tema di “Cultura della Sicurezza”, intesa questa non come approfondimento delle vigenti leggi in tema, ma come azioni ed atteggiamenti da tenersi nella vita di tutti i giorni, al fine di prevenire e quindi evitare infortuni che potrebbero crearsi in casa, così come a scuola e nel tempo libero
FERMO – L’Open Day domani dalle 15,30 alle 19. Dal liceo: «Siamo orgogliosi di annunciare una notizia fondamentale per il nostro istituto: la Regione Marche ha ufficialmente approvato l’attivazione del Liceo Musicale presso il “TCO”! Questa straordinaria opportunità è stata sancita dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 2052 del 30 dicembre 2024 e rappresenta un passo storico per la nostra scuola e la provincia di Fermo. Il Liceo Musicale è il primo e unico indirizzo di questo tipo nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, offrendo agli studenti la possibilità di coniugare una solida preparazione liceale con lo studio approfondito della musica»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Da giorni l’impianto semaforico sulla strada Fermana, all’incrocio con la strada comunale Valleoscura, è intermittente (anche quello per l’attraversamento dei pedoni). Regolarmente in funzione l’altro, quello all’incrocio con Bagno Regina.
CALCIO CAMMINATO – A vestire la maglia azzurra saranno Giordano Paoloni, Francesco Vigliotti, Piero Giancamilli e Sergio Peroni. Un riconoscimento dello straordinario stato di forma del movimento fermano, Campione D’Italia in carica per la categoria Over 50
REPLICA – La capogruppo in consiglio regionale Jessica Marcozzi replica al consigliere dem che accusa Forza Italia di illudere le imprese sulla decontribuzione
FERMO – L’Ast Fermo, guidata dal dg Roberto Grinta: «Un ambìto riconoscimento che testimonia l’altissima qualità sanitaria e le indiscusse capacità professionali del personale del reparto guidato dal dr. Yehia, che, eccellenza per il Murri, rappresentano un vanto per il Murri e un punto di riferimento per l’intera sanità fermana. Il riconoscimento, infatti, viene assegnato agli ospedali virtuosi nell’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche»