Fermo
  • Servizi sociali: il report di Giampieri su minori, famiglie e anziani

    FERMO – Minori in condizioni multiproblematiche – In ordine ai minori in situazione di disagio sociale, l’intervento del servizio è stato «significativo. I numeri parlano di 38 minori che beneficiano del servizio di sostegno educativo presso il proprio domicilio (42 nel 2023), 9 minori in affidamento (10 nel 2023), 12 minori inseriti presso centri educativi diurni (18 nel 2023) e 33 minori (+ 5 madri) inseriti presso comunità residenziali (n. 34 nel 2023) e un neomaggiorenne in comunità di sgancio. La spesa complessiva si attesta intorno a 583.518. Rimarchevole il numero di minori stranieri non accompagnati, sia trovati nel territorio comunale, sia assegnati dal Governo Centrale per il tramite della Prefettura di Fermo in seguito all’ondata eccezionale di sbarchi della scorsa estate, che ha richiesto al servizio uno sforzo organizzativo e logistico eccezionale per fronteggiare la situazione di emergenza venutasi a creare. Nel 2024 ci sono stati 20 minori presi in carico di cui 4 sono attualmente sostenuti dall’Amministrazione

    14 Gennaio 2025
  • Giovane ciclista soccorso lungo la strada Fermana, arriva anche l’eliambulanza

    PORTO SAN GIORGIO/FERMO – L’incidente è avvenuto all’altezza di via Cotechini. Sul posto si sono così precipitati i militi della Croce azzurra di Porto San Giorgio che hanno soccorso il ragazzo che avrebbe riportato delle contusioni agli arti inferiori.

    14 Gennaio 2025
  • ex Betti

    Al via il restauro dell’ex scuola Betti

    FERMO – I lavori porteranno alla realizzazione di spazi per coworking giovanile, per area ristoro, per turismo scolastico, luogo di aggregazione, sale espositive al piano terra e di un ostello al primo piano con 50 posti, su spazi che complessivamente si estendono su 3.480 metri quadrati di superficie

    14 Gennaio 2025
  • Regionali, Acquaroli: «Credo a fine settembre o inizio ottobre»

    MARCHE – Le parole del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli nel rispondere, come riportato dall’Ansa, in Consiglio regionale ad un’interpellanza della capogruppo dem Anna Casini sull’ipotesi di slittamento del voto regionale al 2026.

    14 Gennaio 2025
  • Addio al 49enne Roberto Gambini, cordoglio a Fermo

    FERMO – Si è spento ieri all’età di 49 anni. Il funerale si terrà domani alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio, a Fermo. 

    14 Gennaio 2025
  • La panoramica sui campionati regionali di Boccette a squadre

    BILIARDO – In Serie A1 pari e patta nel derby del Fermano tra Iron Bar e Azzolino, stesso risultato per il Sant’Elpidio a Mare con la capolista Passion Trodica, ko Azzolino/2. Nei tornei di Serie A e B si confermano capoliste Fermo 2000 e le formazioni 3 e 4 del Ciotti’s Bar

    14 Gennaio 2025
  • La Sp112 Val d’Ete Vivo ad alto rischio per gli automobilisti

    STRADE – La striscia d’asfalto che costeggia l’omonimo fiume, collegando il mare alla zona interna, si conferma tra le più insidiose tanto da far registrare un’alta percentuale di incidenti mortali. Nonostante ciò resta in gran parte abbandonata a se stessa, senza interventi migliorativi

    14 Gennaio 2025
  • Elezioni comunali a Fermo, i nomi in pole position. I “soliti noti” e la new entry

    FERMO – Nonostante manchi più di un anno alle comunali, a Fermo si susseguono i nomi e le indiscrezioni su papabili candidati alla carica di sindaco. I partiti sono ancora alla finestra. E intanto il primo cittadino studia il suo futuro post-comunale

    14 Gennaio 2025
  • Spaventoso schianto tra auto, due feriti. Attivato anche l’elisoccorso (Le Foto)

    MONTE URANO – Gli uomini del 115 hanno estratto dalle lamiere uno dei due automobilisti coinvolti per poi passarlo alle cure dei sanitari. Nel frattempo la centrale 118, per uno dei due pazienti ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Alla fine un paziente a Torrette in eliambulanza e l’altro, non in gravi condizioni, all’ospedale Murri di Fermo.

    14 Gennaio 2025
  • Ambra Angiolini con “Oliva Denaro” al teatro dell’Aquila

    FERMO – Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio prosegue la stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo, promossa dal Comune di Fermo con l’Amat e il contributo di Regione Marche e MiC con Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, in Oliva Denaro, opera nata dalla scrittura limpida, poetica, teatralissima e immaginifica di Viola Ardone.

    13 Gennaio 2025

X