L’INIZIATIVA è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit
FERMO – L’azienda sanitaria di Fermo comunica che è stata avviata una indagine di mercato finalizzata ad individuare idonei operatori economici interessati ad eventuale procedura negoziata per l’affidamento in oggetto.
FERMO – Insieme al presidente, faranno parte del consiglio direttivo anche: Gioacchino Antonio Fasino, Mariella Piacentini, Lisa Calabrese, Maria Maranesi, Massimo Ferranti e Fausto Bacalini.
FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.
Si è tenuta lo scorso 3 aprile, la riunione della Cabina di coordinamento per il monitoraggio su base territoriale degli interventi del Pnrr, presieduta dal Prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio. All’incontro sono intervenuti i rappresentanti del Dipartimento della Transizione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri dell’Economia e delle Finanze, del Lavoro e […]
LE REAZIONI di Confindustria, Cna, Confartigianato e Confesercenti ai dazi imposti dal presidente Usa, Donald Trump
FERMO – Tappa nella casa fermana della lirica, il Teatro dell’Aquila, per la Madama Butterfly di Puccini sabato prossimo alle ore 21 grazie alla Fondazione Rete Lirica delle Marche per quello che può essere definito il debutto, nella sua Fermo, della direttrice artistica Stefania Donzelli affiancata dalla direttrice della Fondazione, Caterina Pietrageli. Un evento presentato nella Sala della Rollina e che rappresenta il secondo titolo della stagione 24/25 della Rete Lirica
PORTO SAN GIORGIO – Il disperato sos è stato lanciato intorno alle 15 ma all’arrivo della Croce azzurra, per quell’uomo non c’era ormai più nulla da fare
PORTO SAN GIORGIO – Un’occasione per vedere gli elaborati realizzati dagli alunni
FERMO – Per il sindaco con l’essere civico si perde «quel gusto così italiano e politico di dover cercare la casacca, e la candidatura, partitica più in voga oggi, per poi magari cambiarla repentinamente dopo poco perché si sa…i sondaggi tra i partiti cambiano velocemente. Se questi sono i miei limiti…me li tengo stretti!»