IL POST del sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro con un selfie insieme al primo cittadino di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini. Non basta più un singolo selfie per confermare una volontà che agli occhi di tutti resta ferma sulla carta. Una carta dei buoni propositi, tipo quelle letterine che si scrivono a ridosso di Natale. Diversi di selfie ne sono stati fatti già in passato. Nessuno mette in dubbio che Calcinaro e Vesprini siano amici e che si scambino cortesie partecipando l’uno alle iniziative dell’altro. Confrontandosi adesso, ad esempio, sulla destinazione del centro di raccolta rifiuti sangiorgese. Ma poi? Lo scatto in più richiesto e atteso da anni, non è quello fotografico, ma quello dell’azione amministrativa
FERMO – A scaldare il popolo fermano e non solo (tante, infatti, le presenze previste anche da fuori provincia), il 31 dicembre sarà Neja che, con le sue hit ed oltre 4 milioni di copie vendute, ha segnato in maniera significativa la musica degli anni ‘90. Il “grande mattatore” della serata sarà dj Mario Mazzaferro, che dalle 22,30 circa salirà in consolle con musica anni ‘80 e ‘90, per poi tornare sul palco a fine serata con musica house e dance elettronica fino alle 3,25
FERMO – Si partirà il 30 dicembre, con il Gospel al teatro dell’Aquila. Il 31 sarà poi la volta del Capodanno in piazza. Al Teatro dell’Aquila il pomeriggio del 1 gennaio concerto di capodanno eseguito dall’orchestra filarmonica delle Marche diretta dal maestro Francesco Di Rosa
FERMO Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di fine anno dell’Avis provinciale, dove è stato fatto il punto sul 2024. Numeri in netta diminuzione rispetto al 2023, complici le tante difficoltà riscontrata a livello operativo ed organizzativo. Dalle 7604 sacche raccolte lo scorso anno, tra sangue e plasma, si è passati alle 6346 del 2024, con una diminuzione di 1258 sacche.
FERMO – «Viste le dimensioni della struttura, l’idea potrebbe essere quella di rafforzare le facoltà in campo medico specialistico, magari puntando su un luogo di alta specializzazione nelle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico, viste le tante malattie professionali che, in numero crescente, vengono denunciate nella nostra provincia e che, principalmente, per la diffusa presenza di aziende manifatturiere, si manifestano proprio alle articolazioni a partire dalla sindrome del tunnel carpale. Da non sottovalutare il fatto che la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, con il venire meno del numero chiuso, dovrà sicuramente fare i conti con il fabbisogno di nuovi spazi oggi non disponibili, fabbisogno che Fermo potrebbe colmare»
SATIRA – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Stiamo valutando se trasmettere in tv la live h24 della pista di ghiaccio»
FERMO – L’sos scattato poco dopo l’una di notte. Segnalata una persona incappucciata che si aggirava attorno ai veicoli poi andati in fiamme
FERMO – L’evento nella domenica della Santa Famiglia di Gesù, il 29 dicembre
BILIARDO – Chiusura della prima fase stagionale, in quanto in transito al termine dei gironi di andata, in agrodolce per i team del Fermano. Bene la Fermo 2000 in Serie A e il Ciotti’s Bar/3 in B
FESTE – Registrati 400 ingressi ai musei nel solo giorno di Santo Stefano e 2.000 spettatori a teatro per Aladin. Gli assessori Mauro Torresi, Micol Lanzidei e Annalisa Cerretani: «Un calendario ricco di eventi. Fino all’Epifania numerose proposte di ogni genere e per tutti i gusti»