FERMO – Dopo le partenze degli ultimi giorni, i canarini chiudono una trattativa in entrata ingaggiando il giovane Cosmin Dragomir. Il terzino andrà a rimpolpare anche il pacchetto under, concedendo maggiori soluzioni all’allenatore
LA PRESIDENTE Elena Simoni: «Un grande ringraziamento va a tutti i 4.500 donatori per la disponibilità a recarsi dai loro diversi paesi presso il centro trasfusionale di Fermo. Per dimostrare la nostra gratitudine e vicinanza abbiamo inviato a tutti un messaggio per spiegare quali siano le motivazioni, non imputabili ad Avis, delle frequenti chiusure insieme agli auguri di buone feste. In attesa dell’attuazione degli impegni presi dalla Direzione Ast per il prossimo mese di gennaio, saremo sempre al fianco dei nostri donatori augurando ad essi e alle loro famiglie un sereno Natale e un proficuo nuovo anno».
FERMO – Il veicolo sottoposto a controllo era tra quelli in divieto e, oltretutto, stando ad alcune informazioni sommarie, risultava parcheggiato in piazzale del Monterone da giorni
FERMO – Il capogruppo consiliare dem: «Quello che è invece chiaro è il maggior costo per l’accensione dei prestiti per 9 milioni di euro dovute alla realizzazione del Biodigestore di cui il comune ne coofinanzia l’intervento che ammonta ad oltre 32.000.000 di euro. L’operazione Biodigestore è la vera sfida di questa Amministrazione nella capacità di poter rispettare i tempi di realizzazione entro il marzo 2026, ma soprattutto quella di avviare l’attività di gestione e renderla remunerativa per l’Asite»
FERMO – Una spazzatrice stradale, a causa presumibilmente di un guasto tecnico, è andata a fuoco. La prima a lanciare l’sos è stata una dirigente medica del Murri che ha allertato la polizia di Stato e la Cosmopol, presenti proprio al Murri. Da lì la chiamata al 115.
CICLOCROSS – Nuovo appuntamento al Bike Park fermano, con un tris di vittorie per i nostri portacolori territoriali come Lucio Griccini, Giovanni Lattanzi e Cinzia Zacconi
FERMO – Un’amara lettera di auguri natalizi ha raggiunto i donatori del Fermano. Il direttivo provinciale Avis e la presidente provinciale cercano di mantenere alto il morale degli associati che non possono donare per via delle continue chiusure dei centri di raccolta e di mancanza dei medici. Eppure l’Ast aveva promesso soluzioni…che tardano ad arrivare.
FERMO – Proprio il prefetto D’Alascio ha introdotto la cerimonia sottolineando l’importanza di tali onorificenze rivolgendosi direttamente agli insigniti: «E’ uno speciale riconoscimento all’impegno e alle varie capacità professionali, allo spirito solidaristico e al bene comune. Siete delle autentiche guide e costituiscono un esempio per tutti e per le giovani generazioni, sempre nell’interesse del bene collettivo. Voi siete un modello per le giovani generazioni che sono chiamate a costruire il domani del Paese, avendo sempre il coraggio della libertà di perseguire scelte libere. Un grazie sincero per quanto avete fatto».
FERMO – «Ringrazio l’azienda – le parole del dg Grinta – per questa donazione molto importante per i piccoli pazienti, e dunque anche per noi. E’ anche prova del fatto che i privati, gli enti e le associazioni sono molto vicini alla nostra sanità locale. Per noi sono molto importanti l’umanità e la gentilezza che vanno di pari passo con la professionalità del nostro personale». L’Ast ha realizzato un percorso ad hoc per i bambini
CON LO SLOGAN “Aggiungi un socio a tavola” l’associazione delle province di Ascoli Piceno e Fermo ha organizzato una serata per scambiarsi gli auguri, premiare i propri iscritti e guardare con rinnovata fiducia al futuro: «Un brindisi alla rigenerazione per un anno sfidante che abbraccia a tutto tondo ogni aspetto della vita dell’impresa»