DILETTANTI – Un fine settimane pieno di pareggi per le fermane nei due massimi campionati regionali. La sconfitta pesante è quella del Porto Sant’Elpidio, che lascia il secondo posto alla Palmense nel girone B di Promozione
SERIE D – Al Riviera delle Palme i padroni di casa dominano una Fermana apparsa lontana parente di quella vista nelle ultime uscite. Tre reti subite, potevano esserne quattro, poche occasioni create e tanto lavoro da fare per raggiungere la salvezza
I REPORTAGE DEL PROFESSOR VECCHIONI – Le particolarità che hanno portato queste piante a rappresentare le Feste sono ben descritte dall’insigne botanico Aldo Pavari che, nel 1957, scrisse (riferendosi all’agrifoglio): «… con le loro belle foglie lucenti e le bacche scarlatte, danno una sensazione di lieto vigore». Vediamole una per una
Provocatoria la proposta di Meconi: «Costituiamo tra tutte le componenti del sistema sanitario marchigiano un tavolo di fattiva collaborazione e concrete sinergie per condividere idee, energie e soprattutto confermare la volontà di rispondere alle richieste dei cittadini nelle loro fragilità».
Il festival “Il senso dello sport per uno sport di senso” amplia la rete delle proprie relazioni e vedrà, dopo l’incontro dell’11 dicembre, al cospetto dell’Ic Cestoni di Montegiorgio, altre due iniziative a partire da domani, lunedì 16 dicembre
FERMANO – L’arcivescovo di Fermo a tutto tondo su fede, inclusione, giovani e Ospedale dei Sibillini. Sulla Sanità: «Importante dare attenzione allo spirito del paziente oltre che al corpo»
SCUOLA – Due le date dal titolo “Studente per un giorno”, mercoledì 18 dicembre dalle 15 alle 19, sabato 11 gennaio dalle 9,30 alle 13, tutti e due gli appuntamenti avranno luogo sia nella sede di San Benedetto del Tronto in via San Martino 141, sia nella sede di Fermo in via Dante Zeppilli 62.
FERMANO – A Porto San Giorgio Un arresto nella flagranza del reato di spaccio è stato infine eseguito dai Carabinieri di Porto San Giorgio, i quali hanno interrotto l’attività illecita ad opera di un 24enne libico, senza fissa dimora, irregolare sul territorio dello Stato. Lo stesso, nel corso di un mirato servizio volto alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, è stato controllato in via Solferino e sottoposto a perquisizione personale, attività che ha permesso di trovare in suo possesso 4 involucri in cellophane contenenti cocaina e 17 involucri contenenti eroina per un peso complessivo di 10 grammi, oltre a un telefono cellulare utilizzato dal pusher per essere contattato dai suoi acquirenti. L’arresto è stato convalidato e l’uomo affidato alla locale Questura per l’avvio delle procedure di espulsione.
FERMO – «Tra le altre motivazioni, che per i fatti di cronaca delle ultime ore, riguardano molto da vicino gli addetti al trasporto pubblico nel Fermano, ci sono i sempre più frequenti disordini e risse a bordo dei pullman, che spesso coinvolgono anche i passeggeri, aggressioni sia verbali che fisiche nei confronti di autisti e personale di controlleria. Una situazione, a detta degli autisti, non più sostenibile. Gli autisti chiedono a tutte le istituzioni di impegnarsi nel fermare tale situazione»
AMANDOLA – Luci ed ombre sul nuovo ospedale di Amandola. Nel Pd c’è chi resta con tanti dubbi irrisolti rispetto al futuro del nosocomio montano una volta tagliato il nastro. Tra i più critici c’è Alessandro Del Monte, commissario politico Pd Amandola e componente della segreteria regionale dem con delega a coordinatore regionale dei Tavoli tematici.