EVENTI – «“Borghi aperti alla cultura” è una rassegna di otto appuntamenti nata con l’obiettivo di valorizzare i borghi del territorio fermano e le eccellenze che ne esprimono l’unicità. Un’esperienza multisensoriale pensata per esplorare l’entroterra attraverso incontri con giovani voci letterarie, conversazioni con esperti e produttori sulle tradizioni enogastronomiche e appuntamenti jazz in location suggestive, ovvero quei luoghi con un importante valore storico che sono stati restaurati dai Comuni attraverso i fondi della programmazione 2014-2020 del Gal Fermano». E’ il punto degli organizzatori della rassegna.
GIORNALE – Il consigliere regionale del Partito Democratico sulla questione ha deciso di presentare un’interrogazione alla giunta regionale.
FERMO – Le difficili condizioni del terreno, reso fangoso e instabile dalla pioggia, hanno impedito un recupero immediato. È stata quindi eseguita la messa in sicurezza del mezzo utilizzando fasce e attrezzature specifiche.
FERMO – Gianni Fantoni da martedì 17 a giovedì 19 dicembre al Teatro dell’Aquila di Fermo con Fantozzi. Una tragedia, spettacolo proposto nella stagione promossa dal Comune di Fermo con l’Amat e il contributo di Regione Marche e MiC
PREMIO – Niente da fare per le Marche. Unica regione che oggi non sarà rappresentata a Milano, in piazza Affari, in occasione del Premio Industria Felix – l’Italia che compete. Non ci sarà neanche una impresa tra quelle che gravitano nelle cinque province marchigiane a ricevere qualche premio.
PREMI – Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, è andato a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia. Il Premio del Presidente è stato invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo e alla giovanissima e talentuosa tennista a Elisabetta Cocciaretto, già Prima Ambasciatrice della diplomazia dello Sport. Dunque il Fermano brilla con la foodblogger e la tennista, entrambe originarie di Porto San Giorgio.
FERMO – «Dal 2 dicembre scorso, dopo un lungo lavoro di riorganizzazione, alla Centrale di Sterilizzazione dell’Ast Fermo tutto il processo di sterilizzazione degli strumenti chirurgici del blocco operatorio è stato modernizzato con la nuova versione T-Doc V18-2024. Ora tutte le postazioni di lavoro sono totalmente informatizzate». E’ quanto annuncia la direzione generale dell’Ast Fermo.
«L’innovativo processo, proposto dal coordinatore proprio del Blocco operatorio e della Centrale di Sterilizzazione dell’ospedale Murri di Fermi, il dr. Claudio Carosi – rimarcano dall’Ast – è stato sostenuto dal direttore generale dr. Roberto Grinta, e da quello sanitario, dr.ssa Elisa Draghi. Un lavoro durato quasi due anni e conclusosi con l’informatizzazione delle postazioni di lavoro grazie all’impegno e al supporto di numerosi professionisti sia sanitari che tecnici dell’Ast di Fermo».
FERMO – Scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’Azzurra Sant’Elpidio a Mare. Gli automobilisti coinvolti, un uomo e una donna, sono stati soccorsi dai sanitari. Fortunatamente, almeno stando alle prime informazioni trapelate, non avrebbero riportato nulla di grave. Con i sanitari, sul posto anche i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza i veicoli, uno dei quali alimentato a metano, e la polizia locale che si occupa dei rilievi.
AUTOSTRADA – Lo stop va dalle 22 di mercoledì 11 alle 6 di giovedì 12 dicembre
FERMO – Il giovane aveva anche un taglierino. E’ stato fermato dalla Squadra Mobile, ora è agli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima