POLIZIA – «È importante sottolineare che – rimarca il segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia, Alessandro Patacconi – il giubbotto antiproiettile non è un semplice accessorio, ma un dispositivo salvavita obbligatorio, la cui efficacia dipende dalla corretta vestibilità: una taglia errata, in particolare una taglia eccessiva, compromette l’aderenza al corpo e, di conseguenza, la protezione balistica, esponendo l’operatore a un rischio diretto e immediato»
L’ANALISI di Massimo Valentini, presidente della Fondazione San Giacomo della Marca che aggiunge: «Richieste cultura e un’adeguata formazione, per questo motivo abbiamo realizzato insieme a Univpm e a Fondazione per la Sussidiarietà, con la collaborazione di importanti Fondazioni della regione, un Corso di Perfezionamento il cui primo atto si svolgerà a Fermo il prossimo 3 aprile»
DECRETO – Come era prevedibile fa discutere, e non solo nel Fermano, il via libera dato alla installazione degli autovelox in alcune strade a rischio, che devono tuttavia rispondere a determinati requisiti di legge. Nella nostra provincia il decreto prefettizio approvato pochi giorni fa individua sette Comuni e autorizza 20 postazioni.
FERMO – Venerdì e sabato al Fermo Forum e poi appuntamento a Maggio a Montegranaro. Al centro dell’attenzione i bambini e l’ambiente nel doppio appuntamento del fermo forum, a Maggio attenzione sull’importanza dell’Acqua e poi la premiazione del concorso per le Scuole.
FERMO – Due presentazioni ufficiali, una a Roma e una Montefiore, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo per il volume che rende omaggio all’opera di Adolfo De Carolis. Già negli anni ‘70 l’interesse della Fondazione era rivolta all’artista con una prima opera diventata quasi introvabile e che la stessa fondazione ha dovuto ricomprare. Ora gli appuntamenti per le presentazioni ufficiali del libro “Adolfo De Carolis. La collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo” si svolgeranno il il 9 aprile Roma e il 4 maggio a Montefiore dell’Aso
FERMO – Appuntamento venerdì 4 e sabato 5 aprile presso le strutture dell’Ente Scuola Edile – CPT delle province di Ascoli e Fermo
I TECNICI avranno tesserino identificativo, tuttavia i cittadini, ai quali la Cicli integrati chiede massima collaborazione, potranno fare verifiche chiamando il numero verde
FERMO – Anche quest’anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo partecipa alla XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”.. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, e introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 Licei Classici italiani e in 17 Licei stranieri
FERMO – Giovedì 3 aprile prossimo, alle ore 15, la Sala Grilli della Cassa di Risparmio di Fermo ospiterà l’inaugurazione del Corso. L’iniziativa è stata presa dall’Università Politecnica delle Marche insieme alla Fondazione San Giacomo della Marca e alla Fondazione per la Sussidiarietà
FERMO – Per scoprire tutte le novità, Imballo regalo vi aspetta in contrada Campiglione 20, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.30 o sullo shopping online: www.imballoregalo.com