STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.
DILETTANTI – Buoni risultati quelli ottenuti nel fine settimana dalle formazioni fermane impegnate nei due massimi campionati regionali
SERIE D – Partita avara di emozioni e senza grande qualità, a sfociare in uno scialbo 0-0. Ai punti meglio i padroni di casa, che nei 10’ giocati in superiorità numerica ha provato a far qualcosa per vincere, ma in maniera scomposta. Alla fine scaturisce un pareggio che, in chiave salvezza, serve poco ad entrambe pur muovendo la classifica
PRIMA DIVISIONE – Il quintetto di coach Pomante aggiunge due punti alla classifica, staccandosi dalle basse posizioni anche grazie ad un super Catakovic, autore di 32 punti
Nozze di diamante per Graziano Fortuna ed Enrica Temperini. Ed è festa grande per celebrare un amore che va avanti da ben 60 anni. Quest’oggi Graziano, fermano, classe ’36, infermiere in pensione, ed Enrica, nata a Montegiorgio nel 1942, stimata orlatrice, festeggiano i loro 60 anni di matrimonio. Entrambi residenti a Fermo, Enrica e Graziano, […]
FERMO – Soccorse le persone a bordo dell’auto. Dal quartiere iniziano a levarsi i primi mugugni: «Finiamo sul giornale solo per fatti di cronaca. Venite a vedere che addobbi hanno fatto per il Natale, due lucette. Questo è il voler valorizzare un quartiere?»
FERMO – Nicola Pascucci, segretario della lista “La Città che Vogliamo” a nome di tutti i consiglieri della stessa lista. : «il Natale di Fermo è ormai un riferimento per il territorio e la città della natività del Rubens è, e deve essere, in grado di proporre alternative nuove e diverse per attrarre famiglie e turisti anche a favore delle attività commerciali. Avremmo auspicato condivisione laddove registriamo, dopo due anni, la mancanza di ascolto di ‘una parte di città’ importante che noi rappresentiamo»
SERIE D – Domani pomeriggio i canarini sono attesi dal delicato scontro diretto in casa dei rossoblù. Vincere significherebbe sorpasso in classifica ed accorciare sensibilmente le distanze dalla zona salvezza.
FERMO – «Prevenzione, diagnosi, riabilitazione e supporto con percorsi ad hoc per utenti in età evolutiva (0-18 anni) con disturbi del neuro-sviluppo, neuropsichiatrici, sensoriali, psicologici, cognitivi, dell’apprendimento, neuro-psicomotori, del linguaggio e della comunicazione, sia congeniti che acquisiti. Ma anche con disturbi neuropsicologici dell’infanzia e dell’adolescenza. Di questo, e molto altro, si occupa la Uos Età Evolutiva dell’Ast di Fermo che rappresenta un servizio fondamentale per il benessere della nostra comunità, con un’importante ramificazione territoriale». Con queste parole il direttore generale dell’Ast di Fermo, dr. Roberto Grinta, presenta la Uosee-Neuropsichiatria infantile, guidata dal dr. Bruno Acciarri.
FERMO – Sarà l’Arcivescovo di Fermo, Mons. Rocco Pennacchio a presiedere la celebrazione eucaristica delle ore 16.00