FERMO – Questa mattina all’Hotel Royal a Casabianca di Fermo “Rheumatology in the Elderly 2024”, convegno scientifico sul tema della reumatologia che ha visto quale responsabile responsabile scientifico il dottor Pietro Scendoni, responsabile Unità Operativa Rieducazione Funzionale e Reumatologia dell’Irccs Inrca di Fermo.
FERMO – Tra presente e passato la riflessione e la ricostruzione storica del presepe a cura della docente Maria Teresa Eleuteri
FERMO – Il sindaco: «Insieme all’Its saranno attivati ben sette corsi di specializzazione professionale che abbracciano diversi ambiti: dalla calzatura alla logistica fino ad arrivare al food, con formazione scolastica specifica. Proprio alla luce della necessità di queste figure nel mercato del lavoro, soprattutto per quello che il nostro territorio richiede. Tempi previsti? I primi corsi ovviamente riguarderanno il piano più in alto che è pronto ormai all’allestimento e potremmo indicare in febbraio la tempistica adeguata. Per quanto riguarda il piano terra e il resto del piano di mezzo, si sta procedendo con la perizia di variante e i lavori potrebbero durare circa altri dieci mesi»
FERMO – quest’anno l’Istituto Betti rinnova il suo tradizionale Open Day, previsto per il 14 dicembre, ma va oltre, proponendo anche diverse date di Open School. Questi appuntamenti saranno momenti preziosi per scoprire gli spazi, sicuri e attrezzati, e per interagire con i docenti della scuola, che formano un organico stabile e qualificato. Per maggiori dettagli e tutte le date, invitiamo a consultare il sito www.iscbettifermo.edu.it.
FERMO – «Grazie infatti a tutti gli amici che hanno contribuito con generosità all’appello si è arrivati, alla data del 2 dicembre, ad aver raccolto poco più della somma necessaria. È un bel risultato e ne siamo molto felici. Con la somma raccolta si potrà procedere all’acquisto della casa di Mario Dondero a Fermo, al pagamento delle spese notarili e ai primi interventi urgenti».
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.
PREMIO – Il servizio è stato girato e montato a luglio 2024, quando Cavaliere è stato inviato per un mese in Israele con Miola per Rainews24. Insieme hanno realizzato numerosi reportage, servizi di attualità e dirette per il canale all-news della Rai e per altri canali radio e tv del servizio pubblico
FERMO – Contattato al telefono, lo showman in arrivo a Fermo. Il debutto è questa sera al Teatro dell’Aquila con “Bollicine”, uno spettacolo che si preannuncia irriverente e scoppiettante: «Con Fermo ho un legame molto forte, le mie radici sono qui, è un posto che mi ha visto crescere e ogni volta, anche questa, non vedo l’ora di tornare. Qui ho dato il primo bacio, mi sono appassionato al motocross, ho tanti amici al crossodromo di Monterosato, qualcuno verrà pure a vedermi a teatro prima di andare a cena tutti insieme – racconta Giusti – tornare a Fermo è come tornare a casa, non vedo l’ora di salire sul palco del Teatro dell’Aquila, ho la stessa adrenalina che se dovessi debuttare al Madison Square Garden. Fermo e la sua provincia, tra l’altro sono state le prime a darmi fiducia, all’inizio della carriera era qui che facevo il maggior numero di spettatori».
FERMO – La partecipazione ai “Punti Incontro” è assolutamente gratuita, aperta a tutti gli over 65 residenti a Fermo e subordinata alla valutazione del Servizio Sociale professionale. Per informazioni: Servizi Sociali del Comune di Fermo 0734. 284221 – 284279
SUPERLEGA – Protagonisti del momento con i campioni della pallavolo nazionale gli studenti del biennio, per confronto svolto in classe sui valori trasmessi dallo sport