FERMO – Un appuntamento ormai irrinunciabile «giunto quasi alla decima edizione – sottolinea Stefano Castori, organizzatore insieme a Luigi Rocchi di un evento che richiama sempre migliaia di persone – Sarà un evento sempre più grande e quest’anno abbiamo super ospite come Neja ma senza dimenticare assolutamente Maikol K e Mario Mazzaferro, come pure tanti altri ospiti. Ma non ci fermiamo qui perché aggiungeremo anche qualcos’altro di particolare che renderemo noto nei prossimi giorni».
FERMO – Nelle ultime settimane sono stati eletti due nuovi Priori: Alessandro Montagnoli per San Martino e Matteo Canullo per Molini Girola.
FERMO – «Da anni ci sono tante soluzioni eco-friendly, servono volontà e capacità di fare scelte strategiche importanti»
FERMO – Quest’anno l’appuntamento canonico si svolgerà, per opportuna turnazione nella città di Fermo (lo scorso anno la giornata degli auguri si era tenuta ad Ascoli) e per l’occasione è stato organizzato un adeguato e piacevole programma. L’appuntamento per tutti è alle ore 10,30 in Piazza del Popolo
CICLOCROSS – A Monte Urano ed Urbisaglia a segno i portacolori della Abitacolo Sport Club Rapagnano, Xtreme Bike Team Montegiorgiio e New Mario Pupilli Grottazzolina
BILIARDO – In A1 triplo risultato positivo per Azzolino/1, Iron Bar e Azzolino/2 nel derby del Fermano con il Sant’Elpidio a Mare. In Serie A, la capolista Fermo 2000 allunga ulteriormente sul Ciotti’s Bar/1. Girone di andata di Serie B che si è chiuso con Ciotti’s Bar/4 e La Sportiva al comando dei due raggruppamenti
CALCIO – Con il girone di andata ormai alle battute finali, le formazioni del territorio stanno rafforzando le proprie rose per cercare di non lasciare nulla di intentato nel girone di ritorno e centrare i propri obiettivi
MERCATO – I canarini hanno annunciato l’ingaggio del giovane difensore Samuele Barchi, che arriva da un Termoli in smobilitazione. La situazione in casa molisana viene attenzionata all’ombra del Girfalco per quanto riguarda la corsa salvezza.
FERMO – Un calendario ricco di eventi al centro commerciale Girasole, a Campiglione di Fermo, nel mese di dicembre
REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti.