FERMO – L’evento, organizzato ieri dall’Ambito Territoriale Sociale XIX in collaborazione con Wega Impresa Sociale
KUNG FU – Ben 13 i podi portati a casa dalla scuola fermana nel fine settimana dal PalaBarton umbro, con gli allievi del maestro Sergio Ciccoli protagonisti al campionato italiano Open Cka
FERMO – Per lanciare il messaggio è scelto un luogo simbolo, che paradossalmente non ospita detenute donne, ma che da poco è entrato a far parte della rete antiviolenza e che con l’arrivo della direttrice Serena Stoico, ha saputo aprire le sue porte in più occasioni. In collegamento oltre 50 classi delle scuole fermane, affinché i messaggi e le testimonianze arrivassero dritte ai giovani e alle nuove generazioni, che vanno educate alla cultura delle pari opportunità e del rispetto di genere
TAVOLI VERDI – Fase interprovinciale Fermo-Ascoli-Macerata che nella prima giornata ha visto i successi dei due team monturanesi, ko per quellI di Porto Sant’Elpidio, Petritoli e per la terza formazione monturanese
PUGILATO – L’atleta della Nike Fermo ha trionfato alle recenti finali tenutesi a Loreto, conquistando il titolo regionale ed un pass per le finali nazionali che si terranno a Seregno dal 3 al 8 dicembre
FERMANO -Nel 2024, nella provincia di Fermo, i Carabinieri hanno raccolto 79 denunce per reati legati alla violenza di genere, tra cui maltrattamenti, atti persecutori e violenze sessuali. I militari del Comando Provinciale di Fermo hanno denunciato 74 persone e arrestato 3 individui per tali reati, attivando il cosiddetto codice rosso per garantire rapidità nelle attività di protezione delle vittime. Oltre a ciò, oggi sono sette i “braccialetti anti-stalking” attivi, dispositivi elettronici pensati per offrire un ulteriore strumento di sicurezza alle vittime, gestiti dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo.
TORINO/FERMO – Durante l’assemblea Anci dal 20 al 22 novembre scorsi. Presenti il sindaco Calcinaro e l’assessore Cerretani
SERIE D – La vittoria in terra abruzzese firmata dal rigore di Sardo nei minuti di recupero, permette ai gialloblù di rimettersi in carreggiata e lasciare l’ultimo posto in solitario della classifica. Un successo che può riaccendere il giusto entusiasmo, ma ora c’è bisogno di continuità
«Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.
DILETTANTI – Risultati poco lusinghieri per le fermane impegnate nel massimo campionato regionale e in quello cadetto. Continua a sorridere il Porto Sant’Elpidio, mentre la situazione è sempre più complessa per la Sangiorgese Monterubbianese