FERMO – Le iniziative nell’Arcidiocesi di Fermo
FERMANO – Due studiosi, Giorgio Fantini e Roberto Renzi, provenienti da Rimini e Modena, sono stati accompagnati da Elvezio Serena: affascinati dai resti della vecchia Ferrovia, ma anche dalla storica Filovia, hanno visitato stazioni, caselli e viadotti della grande e rimpianta opera di Ernesto Besenzanica.
BILIARDO – Principale categoria regionale con le quattro formazioni del Fermano a raccogliere un pari e tre sconfitte. Serie A che vede confermarsi in testa il Fermo 2000. Torneo “cadetto” guidato dal Ciotti’s Bar/3, La Sportiva e Ciotti’s Bar/4
ASCOLI/AMANDOLA – Il giudice ha accolto la richiesta del papà del ragazzo ferito nella notte tra il 25 e il 26 luglio di costituirsi parte civile. Nel corso dell’udienza i legali della difesa, Olindo Dionisi e Massimo Comini, hanno valutato se avanzare la richiesta di riti alternativi come il patteggiamento o il giudizio abbreviato. Intanto nei prossimi giorni presenteranno l’istanza di sostituzione della custodia in carcere con gli arresti domiciliari
FERMO – Lezioni in palestra e video didattici nelle scuole primarie e secondarie di I grado dei tre Isc cittadini, interviste paralimpiche con gli studenti di Fermo che incontrano gli atleti paralimpici della Nazionale Italiana Maschile di Sitting Volley, un Concorso di disegno per gli studenti delle scuole primarie ed il “Sitting Volley Cup”, torneo tra le scuole partecipanti.
FERMO – Stasera In scena l’anteprima dell’opera di Giuseppe Verdi riservata agli studenti, in attesa della prima in programma sabato 16 novembre alle 21. Un momento importante di divulgazione quello di stasera, curato da Stefania Donzelli e voluto dalla Fondazione Rete Lirica delle Marche, presieduta da Francesco Ciabattoni.
FERMO – A finire sotto accusa una 55enne della provincia fermana. La donna era chiamata a rispondere di furto. Secondo l’accusa, la somma della refurtiva ammonterebbe a 15mila euro
FERMO – Partecipazione massiccia all’assemblea per proporre una collaborazione attiva ai 40 Comuni della provincia. Il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini: «La Regione Marche ha puntato fortemente nel cinema come veicolo di promozione ed abbiamo già messo a terra fondi per ben 11 milioni di euro, che hanno attratto importanti produzioni, ben 15 hanno girato qui»
NOMINA – Avvocato, titolare di “Les Amaranti srl”, brand di calzature donna, è stata eletta presidentessa all’unanimità: «Nelle nostra regione c’è una impresa ogni cinque famiglie. Abbiamo davanti sfide importanti e obiettivi impegnativi: li affronteremo con la determinazione che le difficoltà dei tempi ci impongono»
FERMO – Il consigliere comunale del Pd: «Possibile che nella politica territoriale nessun apicale di maggioranza provi preoccupazione? Stiamo perdendo pezzi nella sanità fermana con il rischio di non poter invertire la tendenza. Ad aprile di quest’anno dopo un nostro (gruppo Pd) ordine del giorno è stato convocato il consiglio comunale aperto nella Città capoluogo per discutere di sanità territoriale. Non neghiamo che ne siamo usciti sconfortati dalle risposte dei vertici regionali, che hanno di fatto sconfessato il documento presentato da tutti i consiglieri comunali, rigettandolo»