SERIE D – Vigilia di campionato per i canarini, che domani pomeriggio alle 14.30, saranno di scena in terra metaurense per l’undicesima giornata di campionato. Altra occasione per tornare a vincere dopo sette giornate di astinenza
FERMO – Il commento del direttore Roberto Grinta: «In questi tre anni è stato fatto un grande lavoro in team e siamo cresciuti grazie all’impegno di tutto il nostro personale. E questo è solo l’inizio»
«Quello alle mie spalle è il famoso “scheletro” di Capodarco» è quanto affermato da una guida turistica. Un errore clamoroso commesso dalla professionista. Infatti l’edificio non era lo stabile abbandonato ma la sede del Partito Democratico.
FERMO – Appuntamento 13 novembre alle ore 21:30 alla biblioteca Spezioli
FERMO – ECCO I LAUREATI «Il corso di laurea triennale, inaugurato a Fermo nel 2021 – ricordano dall’Univpm – forma professionisti nel campo sanitario che svolgono un ruolo importante nella prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi comunicativo–linguistici e della deglutizione, in tutte le fasce d’età, con possibilità di impiego nell’ambito pubblico, privato convenzionato e libero professionale».
FERMO – La Croce verde Fermo organizza per domani, dalle ore 15 alle ore 19, un Open Day della Prevenzione, in cui ci sarà la misurazione di glicemia, colesterolo, trigliceridi e parametri vitali.
FERMANO – La versione del direttore si è concentrata su quanto avrebbe appreso sia direttamente sia da quanto riferito dal personale infermieristico. Un’infermiera avrebbe visto una ferita su una paziente ma non avrebbe assistito a episodi di violenza sugli assistiti da parte degli imputati. Prossima udienza il 7 marzo 2025
FERMO – Previsto con la variazione di bilancio approvata ieri sera nel corso del Consiglio Comunale. A breve verrà pubblicato il bando. Le risorse comunali stanziate per famiglie in difficoltà per pagamento affitti ammontano a 70 mila euro
SCHERMA PARALIMPICA – A Pisa, nell’ambito delle competizioni iridate della disciplina, un prestigioso terzo posto per il fiorettista dell’Accademia della Scherma Fermo, nativo di Monte San Pietrangeli e residente a Porto San Giorgio
FERMO – Incontro con Paolo Nanni, relatore d’eccezione, esperto di comunicazione digitale, sociale e sanitaria. «In un periodo in cui il digitale è diventato parte anche della vita dei bambini, è importante prestare attenzione al benessere fisico ed emotivo dei bimbi e dei ragazzi – sottolinea la dirigente Simona Flammini – per questo educare al benessere assume una rilevanza particolare».