FERMO – Un’ultima notte in spensieratezza, l’11 agosto, prima di concentrarsi sui tre giorni più attesi dell’anno: la Tratta dei Barberi (12 agosto), il corteo storico in notturna (14 agosto) e la corsa al Palio di Ferragosto.
FERMO – Il 31 agosto sarà derby fermano di Coppa Italia: al Recchioni (ore 15,30) sarà Fermana-Montegranaro, ritorno a campi invertiti mercoledì 17 settembre, stessa ora. Intanto i gialloblù ufficializzano l’esterno Matteo Frinconi, di Servigliano, con varie esperienze in Eccellenza Marche e ultima stagione a Montegiorgio in Promozione
FEDE – La la responsabile per la pastorale giovanile fermana ha raccontato le emozioni vissute al fianco degli oltre 300 giovani dell’Arcidiocesi recatisi a Roma per un evento ricco di fede e fraternità
ELEZIONI – La lista Pace Salute Lavoro è composta dal Partito della Rifondazione Comunista e dal movimento politico regionale Dipende da Noi.
DILETTANTI – Sciolte le riserve, il Comitato Regionale ha annunciato i gironi delle due categorie. Montegiorgio e Pinturetta Falcor confinate nel girone maceratese di Prima Categoria, mentre in Seconda Atl. Monturano e Vis Porto Sant’Elpidio Faleria vengono dirottate nel maceratese con le retrocesse Casette d’Ete e Real Elpidiense, tutte le altre saranno nel girone G
FERMO – Dodici artisti, in rappresentanza dei rispettivi Comuni di residenza, sono pronti a trasformarsi nelle più grandi star della musica e ad esibirsi rigorosamente dal vivo. Appuntamento domani alle 21 al centro sociale Ete Caldarette
FERMO – Vista la partecipazione, l’Avis Comunale di Fermo prevede di tornare al mercatino anche l’ultimo giovedì di agosto, per continuare l’opera di sensibilizzazione e coinvolgimento.
FERMO – La Giunta Comunale di Fermo ha approvato la progettazione definitiva relativa ai lavori di adeguamento sismico e ricostruzione della scuola Media “Da Vinci-Ungaretti”.
ECONOMIA – Il Presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno e Fermo ha analizzato i dati del secondo trimestre del 2025, che sottolineano una ripresa della dinamica imprenditoriale nel nostro territorio
ELEZIONI – «Abbiamo investito in una scuola pubblica più solida, inclusiva e in dialogo con il territorio. Ora vogliamo consolidare questi risultati e costruire, insieme al mondo della scuola, un sistema educativo che metta davvero al centro i giovani e il loro futuro» evidenziano gli esponenti di “I Marchigiani per Acquaroli”.