FERMO – Il direttore generale Ast Fermo ai familiari di Morici: «Seppur nel dramma, non possiamo che ricambiare con gratitudine le affettuose parole che i familiari del compianto hanno voluto rivolgere al nostro personale a testimonianza del grande lavoro che quotidianamente svolge ma soprattutto, fatto non scontato, della inestimabile umanità che dimostra nei confronti di chi, come i pazienti e i loro familiari, vive momenti di dolore e difficoltà»
FURTO – Sei dei mezzi usati per il raid sono stati trafugati da un’azienda di Capparuccia (Ponzano di Fermo) da cui sono stati rubati anche dei soldi. Una frazione che, per la notte da far west, è diventata di fatto una base logistica per i criminali. Un fatto ben noto al sindaco Diego Mandolesi che rimarca con forza: «Noi continueremo a lavorare con ancor maggior insistenza per potenziare il nostro territorio e la frazione, un punto nevralgico, con telecamere di ultima generazione con sistemi Ocr».
FERMO – Celebrazioni commemorative per la ricorrenza della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate con la cerimonia militare dell’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro alla memoria dei Caduti presiedute dal prefetto D’Alascio. Funzione religiosa presieduta dall’arcivescovo Pennacchio
FERMO – Sotto accusa un 78enne. Ieri l’applicazione della pena del gip. Il giudice ha revocato le misure cautelari che gravavano sull’imputato
LA LETTERA di ringraziamento che i familiari del compianto Alberto Morici hanno voluto far recapitare al reparto dell’ospedale Murri di Fermo
FERMO – Il ragazzo è stato subito preso in cura dai sanitari e accompagnato, dopo essere stato stabilizzato sul posto, all’ospedale Murri di Fermo dove, nel frattempo, allertata dalla centrale 118, era atterrata l’eliambulanza per l’eventuale trasferimento del ferito all’ospedale Torrette di Ancona. I carabinieri, invece, sono rimasti in zona per cercare di fare chiarezza sull’accaduto.
NEL DIRETTIVO sono stati eletti anche l’avvocato Giulio Cesare Pascali (Fermo), consigliere comunale di maggioranza, Stefano Mirisola (Fano), presidente della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano. Martedì prossimo la prima riunione per la nomina del nuovo direttore generale
FERMO/PORTO SANT’ELPIDIO – Sotto accusa un 29enne di origini nordafricane. Oggi la sentenza con giudizio abbreviato del gup del tribunale di Fermo
SI E’ SVOLTA a Pescara la convention annuale che il Confidi organizza, dedicata ai propri dipendenti di Marche, Umbria, Molise, Sicilia e Abruzzo
FERMO – Così come nel resto d’Italia, stamattina anche a Fermo si è tenuta, presso il comando provinciale, la presentazione del nuovo Calendario dei Carabinieri 2024 e tutti i prodotti editoriali connessi. Il Calendario rappresenta ormai un simbolo dell’Arma ed un vero e proprio cimelio da collezione per gli appassionati. La pubblicazione del Calendario, giunta alla sua 92esima edizione, dopo l’interruzione durante il secondo conflitto mondiale dal 1945 al 1949 venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora ha rappresentato, attraverso le sue tavole, le vicende dell’Arma e quindi la storia della nostra nazione