ELEZIONI – «Abbiamo investito in una scuola pubblica più solida, inclusiva e in dialogo con il territorio. Ora vogliamo consolidare questi risultati e costruire, insieme al mondo della scuola, un sistema educativo che metta davvero al centro i giovani e il loro futuro» evidenziano gli esponenti di “I Marchigiani per Acquaroli”.
SANITA’ – Con una lettera aperta, inviata nelle scorse ore, il l’ex direttore dell’Area Vasta 4 ha fatto un suo punto della situazione sullo stato della sanità regionale ed in particolare di quella fermana
MEDAGLIA – Il Prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha ricevuto, presso il Palazzo di Governo, l’atleta originaria di Montegranaro, Francesca Di Chiara, assistente dell’allenatore della Nazionale Italiana di basket femminile Andrea Capobianco, per congratularsi personalmente ed a nome di tutta la comunità fermana per la conquista della medaglia di bronzo vinta ai recenti Campionati Europei di basket femminile nella finale per il terzo posto contro la Francia.
CALCIO – Squadre che si stanno ormai completando, con diverse società che hanno già dato il via alla preparazione estiva in vista del prossimo campionato
INTERVENTO – Si susseguono a tamburo battente le reazioni politiche all’annuncio del Governo di voler inserire anche le Marche nella Zes. L’ultima è quella di Alessandro Del Monte della Segreteria Pd Marche. «Il governo nazionale è sceso in campo in blocco. Non per affrontare le emergenze sociali e produttive della Regione, ma per tentare di blindare il “modello Marche” e il suo interprete locale, Francesco Acquaroli» scrive Del Monte.
FERMO – Appuntamento fissato a venerdì a partire dalle 20,30. Ecco il programma completo
LIBRI – Le due città sono fra quelle con meno di 50mila abitanti. Il contributo è di 30mila euro
FERMO – «L’evento culturale, che si è aperto il 31 dicembre 2024, visti i grandi numeri sull’affluenza totalizzati fino al mese di maggio quando doveva a chiudersi, è stata poi prorogata ed ha chiuso i battenti lo scorso 27 luglio»
LA NOTA diramata dal direttore della Gastroenterologia, prof. Giampiero Macarri, che si è fatto portavoce dei colleghi
ANCONA – Le dichiarazioni arrivano all’indomani della discussione in consiglio regionale, dell’interrogazione presentata lo scorso marzo dallo stesso consigliere regionale