FERMO – Oggi l’udienza di convalida davanti al gip. Il giovane, operaio e incensurato, è accusato rapina aggravata, appropriazione indebita e porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. Trascorrerà i domiciliari nella sua residenza in Calabria
FERMO – «L’orientamento deve guidare gli studenti ad esprimere i propri bisogni e a leggere la complessità della realtà – ribadisce la dirigente Simona Flammini – Per questo è necessario formare alte professionalità, soprattutto a livello disciplinare, capaci di padroneggiare sia i nuclei fondanti sia le connessioni fra i diversi campi del sapere. Il mondo calzaturiero fa parte del patrimonio culturale del nostro territorio locale, per cui la ricerca di nuovi talenti e la valorizzazione dei mestieri d’eccellenza all’interno delle giovani generazioni permette di attribuire peso e prestigio all’offerta lavorativa della realtà fermana».
AZIENDE – Nelle Marche le imprese del sistema moda in attività sono 4.369 di cui 2.676 nel Calzaturiero, 1.322 nell’abbigliamento e 371 nel tessile. Gli addetti sono 35.404 di cui 22.326 nel calzaturiero, 10.408 nell’abbigliamento e 2.670 nel tessile. Solo nel distretto fermano-maceratese le imprese del comparto moda sono 3.043 di cui 2.501 nel calzaturiero, 430 nell’abbigliamento e 175 nel tessile. Gli addetti sono 23.267 di cui 20.039 nel calzaturiero, 3.979 nell’abbigliamento e 1.438 nel tessile. Una misura accolta con favore da Confindustria, Cna e Confartigianato Marche ma non è risolutiva, servono ulteriori interventi per salvaguardare la filiera moda delle Marche «ma non è risolutiva, servono ulteriori interventi per salvaguardare la filiera moda delle Marche»
SERIE D – Dopo la buona prestazione della sua squadra, il tecnico commenta positivamente la prestazione di Romizi e compagni, chiedendo però loro di avere maggiore equilibrio e continuare a mettere in campo l’atteggiamento visto contro la formazione abruzzese
FERMO – Nella mattinata odierna si è svolto, presso la Prefettura di Fermo, un incontro istituzionale tra il Prefetto, Edoardo D’Alascio, ed il Primo Dirigente della Polizia di Stato, Laura Pratesi, nuovo Dirigente reggente del Compartimento della Polizia Stradale delle Marche.
FERMO – Il prefetto D’Alascio e il sindaco Calcinaro hanno donato al sodalizio una targa, consegnata alla Presidente Rachele Zeppilli, con su scritto “all’associazione Infinitae per il coraggio che infonde e per l’esempio che trasmette con la sua encomiabile attività di tutela della salute, attraverso lo sport e la socialità”.
SANITA’ – Riceviamo e pubblichiamo la lettera, ricevuta dalla redazione di Cronache Fermane, della figlia di una donna ricoverata all’ospedale Murri di Fermo.
SERIE D – Il turno infrasettimanale ha visto i canarini rallentare la corsa della compagine abruzzese, che manca così l’occasione di sorpassare tutti e deve accontentarsi di agganciare una vetta affollata. Accade tutto nel primo tempo, con Lomangino che risponde al vantaggio ospite di Donsah
FERMO – Verranno installate, in aggiunta alle circa 200 già operative e attive in tutto il territorio comunale, nuove telecamere, sia Ocr per il rilievo delle targhe delle auto che altre telecamere (sia in centro che nei quartieri che sulla costa) per il controllo del territorio, sempre di concerto con i Carabinieri, la Polizia e la Polizia Municipale.
FERMO – Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle: «Così si danneggiano i commercianti e disincentivano i cittadini e visitatori»