FERMO – L’azienda sanitaria territoriale di Fermo ha annunciato la pubblicazione del suo atto aziendale. Ecco tutte le principali novità contenute nel documento cardine dell’attività aziendale sanitaria
ASCOLI – L’iniziativa di Confartigianato ha visto protagonista l’artigianato artistico nei luoghi simbolo del territorio. Al centro, le eccellenze artigiane, veri simboli identitari locali, con il loro grande carico di storia e cultura
FERMO – Una donna, già oggetto di numerosi interventi da parte delle forze dell’ordine, è entrata in un’attività commerciale del quartiere e ha iniziato a creare scompiglio gettando a terra arredi e scaffali. Come se non bastasse ha anche afferrato per un braccio una donna, strattonandola. Scattato l’sos alle forze dell’ordine, sul posto sono arrivati i carabinieri e il 118.
FERMO – Chi fosse interessato all’incarico di scrutatore, sia già iscritto all’albo degli scrutatori, disoccupato, inoccupato o studente non lavoratore, potrà presentare una dichiarazione di disponibilità compilando l’apposito modulo presente nel sito del comune
ANSBACH – Il Festival ha animato il centro storico della cittadina tedesca, con 11 stand gastronomici, showcooking, laboratori del gusto, musica dal vivo, esibizioni folkloristiche con il gruppo Ortensia di Ortezzano e momenti istituzionali che hanno rafforzato il legame tra le due comunità
GIUBILEO – Sono stati più di 230 i giovani dell’Arcidiocesi di Fermo che hanno raggiunto Roma e Tor Vergata con il desiderio di vivere dei momenti intensi, emozionanti e indimenticabili
FERMO – A chiudere la stagione della rassegna sarà, domenica 10 agosto alle ore 21.15, presso Villa Vitali, il famoso filosofo contemporaneo, con un intervento dal titolo: Tutto quello che ho imparato finora sulla gioia di vivere
FERMO – Erano circa le 23 quando il centralino del 115 di Fermo ha ricevuto una segnalazione per un incendio di rotoballe in contrada Vallasciano, a Fermo. I vigili del fuoco sono così arrivati sul posto e hanno circoscritto e domato l’incendio. Ma in questi casi, quando sono coinvolte rotoballe, l’impegno del 115 non si limita allo spegnimento delle fiamme e alla messa in sicurezza del materiale.
FERMO – Da Calusco d’Adda (Bergamo) a Fermo. Quarantadue giovani della Parrocchia San Fedele, accompagnati dal vicario parrocchiale don Michael Zenoni e da alcuni educatori, hanno scelto le Marche per il loro campo estivo 2025: base d’appoggio San Benedetto, Fermo come mèta per l’uscita culturale. Arrivati in città, i giovani hanno raggiunto l’Episcopio da dove hanno iniziato la visita per Fermo accompagnati da Chiara Curi dell’Ufficio diocesano Beni Culturali.
FERMO – Ieri la competizione. Sabato, alle 21.30, in Piazza del Popolo, gli sbandieratori e i tamburini della Cavalcata dell’Assunta presenteranno il loro spettacolo “Teseo e il Minotauro”