FERMO – Il capogruppo dem: «In sintesi, le variazioni eccessive al bilancio comunale possono causare problemi di gestione, rischi finanziari e compromissione della qualità dei servizi. La normativa prevede strumenti per la gestione delle variazioni, ma è fondamentale che queste siano motivate, giustificate e ratificate dagli organi competenti, tenendo in debito conto che mancano ancora 5 mesi alla chiusura dell’esercizio finanziario e che nel corso degli stessi potrebbero essere necessarie ulteriori coperture per spese imprevedibili alle quali sarà sempre più difficile fare fronte».
PER IL PRESIDENTE Massmiliano Celi: «L’ordinanza regionale è un passo necessario e responsabile, ma deve essere stabilizzata con una normativa nazionale per evitare disparità territoriali e ritardi operativi. Promuoveremo una cultura della sicurezza che non si limiti all’emergenza, ma diventi parte integrante della gestione ordinaria del lavoro nei cantieri»
I MAGGIORI DISSERVIZI a Porto Sant’Elpidio dove si è registrata un’interruzione della corrente elettrica a causa dei fulmini. In città caduto anche un albero. Segnalazioni e richieste di intervento anche da altre zone del Fermano. Vigili del fuoco al lavoro
WALKING FOOTBALL – Dopo l’organizzazione del circuito sportivo “Città di Fermo”, la compagine canarina si recherà nell’est europeo i prossimi 12 e 13 luglio per la disputa del rinnovato circuito extranazionale della disciplina di calcio camminato
FERMO – L’addio del presidente e le bordate al primo cittadino: «Sindaco, mi risulta che ti candiderai a sostegno di Francesco Acquaroli alle prossime imminenti regionali. Mi fa sorridere che ancora, in modo un po’ ridicolo, ci si auto proclami come “civico” come se fosse una categoria a sé, quando si sa bene che in Regione o si condivide un progetto di qua o di là. Rispetto profondamente la tua scelta: almeno il dado è tratto»
FERMO – Dopo lo strappo consumatosi nei mesi scorso tra il gruppo consiliare “La città che vogliamo” e la maggioranza, il presidente ha deciso di fare un passo indietro rassegnando, oggi pomeriggio, le sue dimissioni.
FERMO – La squadra di Fermo e la squadra boschiva, con quattro autobotti, si sono posizionate con due automezzi a protezione di una struttura sportiva adiacente il campo di sterpaglie, mentre con gli altri mezzi i pompieri si sono inoltrati all’interno dei terreni circostanti per circoscrivere e spegnere le fiamme.
FORMAZIONE -«L’intuizione – spiega Annalisa Caracini, responsabile servizio Formazione Imprendere srl – è stata quella di mettere a sistema le imprese artigiane già dotate di aule di formazione, per offrire a tutti l’opportunità di imparare sul campo, affiancati da imprenditori esperti e con un approccio completamente “learning by doing”. H-Lab, in questo senso, è un contenitore capace di generare competenze pratiche, trasmettendo ai giovani (e non solo) un know-how che preservi l’inestimabile patrimonio culturale fatto di saperi e manualità e che incentivi anche l’innovazione nei processi produttivi con un occhio di riguardo alla sostenibilità».
FERMO – La mostra è stata promossa dal Comune di Fermo con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, in collaborazione con Orion57, partner Mus-e del Fermano, mentre l’organizzazione è stata curata da Maggioli Cultura e Turismo
FERMO – Verrà svelato sabato 12 luglio 2025, a partire dalle ore 11.00, all’Auditorium “Sandro Pertini” (ex Mercato Coperto) di Fermo in Piazzale Buonarroti, 1 nel corso dell’evento conclusivo del progetto “Cantiere Turismo”. Sarà presentato anche il Destination Management & Marketing Plan