SERIE D – Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, la sfida si decide nella ripresa, con i canarini ridotti in dieci già prima dell’ intervallo
TERRITORIO – Il terreno che circonda la città delle cento torri è, in molte zone, impervio; poi, a settentrione, la presenza di calanchi lo rende anche potenzialmente franoso. Nonostante le difficoltà, è interessato da opere viarie fin dai tempi antichi. Due le strade secondarie che partivano verso nord; una diretta a Faleria e una a Firmum. La deviazione iniziava nei pressi del ponte augusteo dell’attuale Porta Solestà, risaliva il torrente Chiaro e le pendici del Monte Polesio, aggirava le sorgenti del Tesino e arrivava nella valle dell’Aso; il secondo diverticolo si distaccava dall’altro nei pressi di Venarotta
AFRICA – L’ultimo atto del Marameo Festival 2024 è terminato, Teatri senza Frontiere è arrivato nell’Africa profonda, in uno dei paesi più poveri del mondo, lo Zambia. Marco Renzi: «Ci portiamo a casa valigie piene di sorrisi, di abbracci, di mille mani che ci salutano ogni volta che, finito lo spettacolo, lasciamo il posto. Ringrazio questo popolo che sa ancora sorridere e che affronta la vita con un coraggio che noi non conosciamo più»
POLITICA – L’affondo del primo cittadino di Fermo dopo le accuse di Iagatti (Pd) nell’analisi post elezioni provinciali: «Hanno perso tutti i Comuni della provincia, ne hanno perso la presidenza, pochi giorni fa per il consiglio provinciale hanno preso una sonora batosta da 8-2, peraltro uno dei due fa parte della maggioranza che amministra questo Comune e a cui loro si oppongono (Manolo Bagalini, ndr) e invece di farsi delle serie analisi interne del perché un partito importante come il Pd sia evaporato completamente da questo territorio, danno ancora lezioni peraltro senza sapere nel merito»
POLITICA Alessandro Fortuna, responsabile provinciale di Rifondazione Comunista del Fermano, e Michele Ciccola, consigliere comunale a Grottazzolina: «La candidatura di Bagalini, attuale consigliere di maggioranza di Calcinaro, all’interno della lista del centrosinistra, evidenzia una totale assenza di rispetto innanzitutto per i cittadini, poiché operazioni del genere sono possibili solo quando non ci si deve confrontare con il voto popolare. Si rafforza invece il forte sospetto che nel Pd, pur cambiando le segreterie, non cambia l’idea che l’unica cosa che conti è vincere “costi quel che costi”»
FERMO – Dalla prefettura spiegano che «verrà ottimizzato e incrementato l’utilizzo, nelle rivendite dei generi di monopolio, degli strumenti di videosorveglianza e video-allarme messi a disposizione dalle moderne tecnologie e lo sviluppo, con il supporto delle forze dell’ordine, tutte presenti all’atto della sottoscrizione, di iniziative di formazione e informazione destinate a fornire ai rivenditori regole e modalità di comportamenti da seguire per ridurre i rischi di subire eventi criminosi».
SERIE D – I gialloblù proveranno a sfatare il tabù che fin qui ha visto le marchigiane perdere sempre in casa aquilana e dare così continuità alle due vittorie consecutive in trasferta. Fischio d’inizio alle ore 15.00.
FERMO – Si parte lunedì 7 ottobre alle ore 23.59 ad immergersi nella mortifera atmosfera dell’Overloock Hotel con “Shining” , versione integrale in 4K, uno dei capolavori di un maestro come Stanley Kubrick che è passato alla storia del cinema. Ecco anche i prossimi appuntamenti
SATIRA – Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro: «A Natale ci trasferiremo la pista di ghiaccio»
FERMO – In adesione alla giornata della “Domenica di carta 2024” promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare l’immenso patrimonio degli archivi e delle biblioteche, l’Archivio di Stato di Fermo propone, dunque, una esposizione documentaria dal titolo “Fermo in itinere: il viaggio continua…”