LIDO DI FERMO – I malviventi hanno opposto resistenza e colpito i militari dell’Arma con calci e pugni. Si tratta di due pluripregiudicati per numerosi reati contro la persona e il patrimonio, albanesi senza fissa dimora ma gravitanti nel Casertano
SCUOLA – Dall’istituto: «Tre sonde inviate nella stratosfera mediante l’uso di palloni aerostatici, 35 studenti partecipanti al progetto, 10 giorni di esplorazioni scientifiche e 4353 km di distanza, questo è stato “Infinity 2”, un viaggio attraverso gli spettacolari paesaggi islandesi che si è concluso in un giorno di vera gloria all’Asi, luogo di sogno nell’immaginario collettivo dei ragazzi, che è diventato realtà per gli studenti del “Carlo Urbani”. Dopo ogni arrivo, una nuova partenza. Questo l’augurio per questi intrepidi studenti e per i loro coraggiosi e bravi docenti».
FERMO – Sabato 28 settembre ultimo giorno per rinnovo posti degli abbonati. Da domenica 29 settembre fino al 2 ottobre prelazione abbonati con cambio posto
AUTOSTRADA – L’sos è scattato intorno alle 15,20 dal chilometro 275 direzione nord, dunque tra Porto San Giorgio e Lido di Fermo. Segnalato un chilometro di coda
ELEZIONI – Moreno Bellesi, coordinatore provinciale di Italia Viva nel Fermano: «Certe volte viene voglia di proporre al presidente della Provincia di restituire la fascia al Prefetto. Quest’ultima tornata elettorale ne mostra le ragioni: si discute di tutto meno che di qualche straccio di programma da realizzare. Quello non importa, più importanti sono le candidature ed i successivi ruoli del nulla. Ci vorrebbero personaggi visionari come Elvezio Serena con la sua metropolitana di superficie mare-monti, Massimo Valentini con le sue proposte su autostrada e ferrovia, Alberto Palma con le sue idee sullo sviluppo economico e territoriale, un Francesco Trasatti con le sue idee nel campo della cultura per rivitalizzare la Provincia, e diversi altri che avrò occasione di citare in seguito, perché un seguito ci sarà, non si può andare avanti così»
FERMO – Il presidente Del Moro: «Il progetto di questo nuovo poliambulatorio, mira a colmare quelle difficoltà che i cittadini hanno soprattutto una volta che vengono riaccompagnati a casa dall’ospedale. Noi abbiamo la possibilità di andare incontro alle esigenze dei pazienti, attraverso il nostro personale infermieristico, oss e medico»
INFRASTRUTTURE – Il presidente della fondazione San Giacomo della Marca: «Si ripropone l’ipotesi di valutare l’alternativa progettuale di una nuova autostrada arretrata a 4 corsie da Porto Sant’Elpidio sino al collegamento con l’A24 con l’attiguo passaggio della nuova linea ferroviaria, ipotesi proposta da tempo da noi e da molti altri, tra cui il presidente dell’Istao Baldassarri che parteciperà al nostro convengo del prossimo 11 ottobre al Teatro di Porto San Giorgio. Ipotesi che sostituirebbe la realizzazione della programmata Mezzina che sarebbe allo scoperto e pertanto molto più impattante ambientalmente di un intervento congiunto autostrada/ferrovia che in buona parte potrebbe essere interrato»
I CONSIGLIERI regionali del Partito Democratico tuonano: «Ingiustizia che crea una profonda divisione territoriale. Il sud delle Marche ha sofferto maggiormente negli ultimi anni le calamità naturali»
FERMO – L’azienda fornitrice di energia elettrica ha inaugurato il nuovo spazio in via Prosperi 20. Taglio del nastro avvenuto in mattinata, alla presenza del sindaco Paolo Calcinaro e dei vertici della Solgas Sgr.
FERMO – Si tratta di un pregiudicato di circa 40 anni di origini abruzzesi, senza fissa dimora. Il colpo messo a segno in una tabaccheria di Fermo. Sono stati implementati i servizi di prevenzione negli orari più esposti al fenomeno (ore notturne, prime ore del mattino) ed è inoltre stata avviata una mappatura degli esercizi che per posizione/tipologia sono ritenuti più vulnerabili