FERMO – Il regista marchigiano sarà alla Sala degli Artisti di Fermo, domenica 8 settembre alle ore 18.30 dopo la proiezione delle ore 17 per presentare “Invelle, il suo esordio nel lungometraggio, dialogando con il pubblico insieme ad Andrea Cardarelli
I CARABINIERI hanno operato a Fermo, Montegranaro, Pedaso e Santa Vittoria in Matenano
FERMO – Il professor Elvezio Serena: Rinnovo l’appello a curare la Raccolta differenziata dei Rifiuti per i grandi eventi, e non solo
FERMANO – Dopo l’ondata di maltempo che ha causato la caduta di diversi alberi, di nuovo sos per un incendio, dopo quello di Montegranaro, a Fermo
FERMO – Sono 205 le domande di ammissione pervenute per l’Anno Accademico alle porte (erano 173 nel 2023/2024) di queste 30 appartengono ai corsi non accademici (esclusi i 60 cfa con riserva di alcune domande ancora da processare).
FERMO – «L’associazione ha conosciuto sotto la sua dirigenza scolastica una ripresa delle attività. Ora auspichiamo che la nuova dirigenza sappia proseguire e anzi implementare la collaborazione con gli ex allievi il cui obiettivo è contribuire a migliorare le possibilità di inserimento degli studenti nel mondo del lavoro o in quello universitario»
EVENTO – Dal 30 agosto al 1 settembre il teatro naturale di Torre di Palme ha fatto da palcoscenico alla IV edizione del Festival “MArCHESTORIE 2024 – Le Marche il dono dell’Infinito”, promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura, con il progetto “La Favola dei Poeti nello Spirito del Borgo”, cui il Comune di Fermo ha aderito
PORTO SAN GIORGIO – «La sua morte ha colpito due famiglie, la sua e quella della Polizia» le parole durante le esequie. L’ispettore, della sottosezione autostradale della Polstrada, scomparso sabato all’età di 51 anni, lascia la moglie e la figlia. Cordoglio e commozione questa mattina, ai funerali dell’ispettore nella chiesa di San Giorgio, a Porto San Giorgio, dove la presenza dei suoi colleghi della Polizia era massiccia.
IL REPORT dei controlli effettuati nel territorio fermano dai carabinieri negli ultimi giorni
FERMO – Lo spacciatore è stato accompagnato in questura ed è stata effettuata una perquisizione personale nei suoi confronti che ha permesso di rinvenire, all’interno dei pantaloni, un pacchetto di plastica, contenente sedici involucri con all’interno sostanza polverosa di colore bianco e altri 5 involucri nascosti all’interno della ciabatta che, dai successivi accertamenti esperiti dal locale Gabinetto di Polizia Scientifica, risultava essere cocaina per un totale di circa 6 grammi divisi in 21 involucri.