FERMO – Il positivo bilancio di Stefano Castori e Luigi Rocchi per la decima edizione dell’evento di musica e divertimento andato in scena domenica sera in piazza del Popolo
FERMO – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Film Commission, Andrea Agostini: «Tra le varie proposte, presenteremo la miniserie Rai “Leopardi il poeta dell’infinito”. Fondamentale partecipare a questi appuntamenti internazionali di rilievo»
FERMO – Appuntamento mercoledì 28 agosto a piazza del Popolo
FERMO – L’opera riguarda l’edificio scolastico di Molini Girola. L’intervento ha un importo complessivo di 1.757.874 euro
FERMO – L’incidente in contrada Vallasciano. Medicata e stabilizzata dal personale della pubblica assistenza di Fermo, la persona è stata poi presa in cura dall’equipaggio dell’elisoccorso, atterrato nel frattempo in un campo a poca distanza dal punto dell’incidente. La vettura è stata messa in sicurezza dagli uomini del 115.
FERMO – Il concorso canoro organizzato da Fabio Vallasciani, Massimo Properzi ed Andrea Benny è andato in scena ieri sera in contrada Santa Caterina, a Fermo. E davanti a un numeroso pubblico, Ripani è stata la più votata dalla giuria. Nel corso della serata, condotta da Barbara Sabbatini e Andrea Benny, si sono esibiti, oltre a Ripani, anche Marylin Sagripanti con la sua “Ivana Spagna”, Maurizio Santamaria nelle vesti di un “Cugino di Campagna”, Andrea Di Rosa con il suo Giuliano Sangiorgi, ed Enzo Gallizia con il suo Albano.
COPPA ITALIA – Prima uscita ufficiale per gli uomini di Bolzan, che ora deve guardare avanti e concentrarsi sul campionato, cercando di lavorare sodo in questi giorni
E’ STATO trovato senza vita nella sua abitazione. Aveva 73 anni. Dai primi anni 2000 era stato presidente di Sezione del Tribunale di Fermo
TRASFERTA – Si è rinnovato ieri tra Fermo e Cagnes sur Mer, vicino Nizza, il rapporto di amicizia come avviene ogni anno in occasione del Palio de L’Amitiè, gara ippica in terra francese disputatasi sabato 24 agosto all’ippodrome Cote d’Azur
FERMO – Dal Comune: «Successo straordinario, due serate da record assoluto di presenze. Seconda edizione memorabile per la Buskeria, il festival internazionale delle arti di strada che ha visto venerdì 23 e sabato 24 agosto Piazza del Popolo ed il centro storico di Fermo trasformarsi in un enorme, coinvolgente e fantastico palcoscenico a cielo aperto»