FERMO – Il costo dell’intervento è di 1.675.000 euro: le risorse regionali ne copriranno il 90%. Il progetto prevede la realizzazione di risalita verticale meccanizzata, costituita da due ascensori interrati
FERMO – Domani, in occasione del “Perdono di Assisi”, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20 sarà possibile vivere il sacramento della riconciliazione e partecipare alla santa messa delle ore 18, preceduta dal Santo Rosario alle ore 17.30.
GINNASTICA – Già un successo l’arrivo all’atto decisivo per il ginnasta fermano, alla sua prima Olimpiade in carriera. Un’esperienza importante che lo ha visto raggiungere sia la finale a squadre che quella individuale nella specialità all around
CALCIO A 5 – Festa grande al centro sociale Ete Caldarette per l’epilogo dell’edizione 2024 della radicata manifestazione sportiva da sempre a caratterizzare le estati fermane. Con il risultato di 3-2, i padroni di casa hanno imposto il successo ai rivieraschi elpidiensi. Al termine delle gare le premiazioni collettive ed individuali, nonché l’arrivederci al prossimo anno
FERMO – Gli spettacoli riprenderanno il 21 agosto
CALCIO – Inizia a muoversi il Montegranaro, che ha iniziato la preparazioni. tanti giovani per l’Elpidiense Cascinare, si rafforza la Futura 96. Diversi annunci per l’Usa Fermo, mentre in Terza iniziano a muoversi gli Amatori Porto San Giorgio.
FERMO – Diventerà una struttura adeguata simicamente, con illuminazione a risparmio energetico e con impianto fotovoltaico
FERMO – Oggi le Contrade tornano a sfidarsi per il trofeo Bandiere al Vento
FERMO – Il 4 agosto alle Cisterne romane dalle ore 19. L’esperienza comprende un lavoro corale, di scrittura estemporanea, in relazione al riverbero e lo spazio architettonico
FERMO – Premiati i dipendenti con più di venticinque anni di attività e la vicedirettrice Paola Vallorani, di recente insignita della Stella al Merito del Lavoro, e le colleghe del Calcio a 5