FERMO – Dopo il maxi furto avvenuto nella nottata tra domenica e ieri, la Polizia ieri notte ha bloccato un camion sul tratto autostradale di Gorizia. All’interno molte scarpe che potrebbero essere quelle del colpo alla Maliziosa. La gratitudine dell’azienda
CALCIO – Il Porto Sant’Elpidio è molto attivo e sembra puntare a traguardi ambiziosi. Si rinnova il Pedaso, fresco di approdo in Prima Categoria, così come il Montottone, che dopo la retrocessione ha voglia di tornare in alto.
FERMANO – Il servizio straordinario ha permesso di effettuare numerosi posti di controllo, così da controllare circa 100 veicoli ed identificare 250 persone, circa un terzo dei quali, grazie all’occhio degli operatori ed alla conoscenza del territorio, sono risultati soggetti con pregiudizi di polizia. Dei 100 veicoli controllati, per quanto riguarda le violazioni al Codice della Strada, sono stati sanzionati 48 automobilisti e decurtati 38 punti dalla patente
FERMANO – L’operazione prevede l’iniziale acquisizione da parte di Mondadori del 51% del capitale sociale di Waimea, i cui ricavi ed Ebitda 2023 ammontano rispettivamente a 4,5 milioni di euro e 2,7 milioni di euro, a termini che riflettono un enterprise value (per il 100% della società) su base cash&debt free di 13,5 milioni di euro
L’INCIDENTE al chilometro 283 direzione sud, dunque in territorio di Fermo. Sul posto la Croce azzurra, la Polizia autostradale, i vigili del fuoco e il personale di società Autostrade. Non risultano feriti gravi
FERMO – Al duomo oggi alle 16,30 il funerale del 17enne Leonardo Belladonna tragicamente scomparso il 16 luglio scorso a Torrette dopo tre giorni di ricovero in gravissime condizioni. Il messaggio straziante della madre e il ricordo degli amici e di don Michele Rogante
FERMO – Il 24 luglio alle ore 21.15
FERMANO – Il provvedimento è estato emesso dalla Corte d’Appello di Perugia. L’uomo, di origine calabrese, è stato condannato in via definitiva per diversi reati, caratterizzati da contesti tipici della criminalità organizzata. Su di lui grava anche un ordine di esecuzione per la carcerazione in quanto condannato ad una pena di quasi 15 anni di reclusione
CENA totalmente gratuita per tutti i presenti, sostenuta dai fondi degli sponsor, ma ogni presente aveva la possibilità di donare un contributo volontario per sostenere una causa davvero eccezionale: devolvere l’intero incasso ricavato metà per l’associazione Il Ponte e l’altra metà acquistando giocattoli da donare al reparto di Pediatria dell’ospedale di Fermo.
FERMO – In via di ultimazione gli interventi alla “serra calda”. Continuano anche i lavori che riguardano, all’interno dell’area, la ex serra fredda, per il consolidamento della serie di colonne che sostengono gli archi a sesto acuto sul lato ovest del Parco